Libri

SILLOGISMI DELL’APOCALISSE
Guido Ceronetti
Torino, 24 Agosto 1927 – Cetona [Siena], 13 Settembre 2018 Figura tra le più eminenti e originali della cultura italiana … (continua)

Alfredo Bini – Hotel Pasolini
a cura di Simone Isola e Giuseppe Simonelli
Un’autobiografia Dietro le quinte del cinema italiano “Hotel Pasolini” non sono le stanze dove Alfredo Bini ha discusso con Pier Paolo Pasolini sulle produzioni di film quali “Accattone” o “Edipo Re”, è molto di più: è uno squarcio rivelatore … (continua)

VANDALICA
Spazio Poesia: Cataldo Dino Meo
Cataldo Dino Meo è un poeta delle cavità avernali, degli antri demoniaci, dei mefitici avelli dell’animo umano. Laddove la vita, da perfida idea d’origine, tracima nella farsa del disonesto quotidiano. Un vandalo, in poche parole, coltivatore e distruttore di rose, … (continua)

La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg
Sandra Petrignani
Questo romanzo/saggio/racconto, finalista del Premio Strega 2018, è un decisivo richiamo di Sandra Petrignani sulla necessità di collocare la figura di Natalia Ginzburg (1916-1991) nella storia della cultura italiana dagli anni ’40 in poi. L’autrice dipinge un ritratto tenue quanto … (continua)

Audio Libri – Giardino Forico Numero 1 Napoli
Fabio Orsi - Alessandra Guttagliere
La città ci ha attraversato come una grande onda di polvere portata dal vento ci siamo ritrovati addosso detriti, scheletri di passaggio ombre di foglie, transiti, malìe, voci di pianoforti dalle finestre memorie di luoghi che vivono in più tempi … (continua)

Borne
Jeff VanderMeer
A distanza di due anni dalla pubblicazione in Italia della trilogia dell’Area X, Jeff VanderMeer ritorna in libreria con un nuovo romanzo intitolato “Borne”. La trilogia dell’area X è ritornata alla ribalta all’inizio di quest’anno, grazie all’uscita nelle sale … (continua)

Lo spirito della fantascienza
Roberto Bolaño
Nella mostra che il Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona ha dedicato a Roberto Bolaño nel 2013, è apparso per la prima volta, all’interno di una teca, un quaderno manoscritto inedito intitolato “El espíritu de la ciencia-ficción“. A distanza di … (continua)

SOLCHI SPERIMENTALI KRAUT. 15 ANNI DI GERMANICHE MUSICHE ALTRE (1968-1983)
Antonello Cresti
Il krautrock è un pasticciaccio creativo ascrivibile e contestualizzabile con gli anni della speranza. Nella Germania del 68 e fino alla prima metà degli anni ’80 del secolo scorso (il libro copre esattamente l’arco temporale tra il 1968 e il … (continua)

ESTETICA DI SGT. PEPPER – Genesi, linguaggi e ricezione del capolavoro dei Beatles
Francesco Brusco
“Ma pensa, un libro dedicato a “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band”, pubblicato nella ricorrenza del decimo lustro dalla sua pubblicazione: davvero imprevedibile!”. Non stupirebbe di sentirsi rispondere in questo modo, parlando di “Estetica di Sgt. Pepper-Genesi, linguaggi e ricezione … (continua)

Britannica. Dalla Scena di Manchester al Britpop
Alessio Cacciatore-Giorgio Di Berardino
Una specie di sussidiario per leggere e interpretare il decennio 1988-1998 della musica britannica. In estrema sintesi si potrebbe così definire “Britannica. Dalla Scena di Manchester al Britpop”, libro di Alessio Cacciatore e Giorgio Di Berardino che si candida … (continua)

IL GIOCO
Massimo Padalino
“Il gioco” è il romanzo d’esordio di Massimo Padalino, scrittore friulano conosciuto per le imponenti monografie sui Beatles (“The Beatles: Testi Commentati 1962-1966/1967-1970”, Arcana Editrice, 2012) e sullo space rock (“Space is the Place”, Meridiano Zero, 2016). La colonna sonora … (continua)

Bevi Qualcosa, Pedro!
Tullio Solenghi
Il sottotitolo di questo bel libro, “Bevi Qualcosa, Pedro!” recita: “Più che un’autobiografia, un’autotriografia”. Tullio Solenghi si racconta e per forza di cose racconta l’avventura del Trio condivisa con Massimo Lopez e Anna Marchesini, un’esperienza abbastanza atipica nella storia della … (continua)

GOOD VIBRATIONS-LA STORIA DEI BEACH BOYS
Roberta Maiorano - Aldo Pedron
Nel prologo del libro i due autori, Roberta Maiorano (giornalista e scrittrice) e Aldo Pedron (storico giornalista e critico rock, fondatore del Mucchio Selvaggio, direttore di L’Ultimo Buscadero e tantissimo altro) scrivono e ribadiscono: “Non è certo un mistero che in Italia … (continua)

Rory Gallagher, il bluesman bianco con la camicia a quadri
Fabio Rossi
Prosegue la collaborazione tra il saggista Fabio Rossi e la casa editrice Chinaski: a due anni dal suo libro sulla storia del prog, Rossi torna con una biografia dedicata alla storia di Rory Gallagher. Su 128 pagine, 16 sono dedicate … (continua)

Propizio è avere ove recarsi
Emmanuel Carrère
“Propizio è avere ove recarsi” è un responso dell’I Ching, l’oracolo cinese, ed è il titolo di una raccolta di articoli per riviste e recensioni scritte dal più noto degli autori francesi per testate d’oltralpe, ma anche italiane. Emmanuel … (continua)

Il Simpatizzante
Viet Than Nguyen
“Talento e destino sono spesso in conflitto”: questa è la frase, tratta da un autore sconosciuto a noi occidentali, che viene rivelata all’anonimo protagonista de “Il simpatizzante” (Premio Pulitzer 2016) e che sintetizza bene la storia dell’Io narrante. Qual è … (continua)

CORTILE NOSTALGIA
Giuseppina Torregrossa
Avevamo apprezzato Giuseppina Torregrossa ai tempi di “Panza e Prisenza” (2013) piccolo gioiellino noir imbevuto di quella sicilianità della quale va giustamente fiera la scrittrice palermitana e che ribadisce a ogni piè sospinto. La ribadisce anche in questo nuovo libro … (continua)

Il fallimento dell’intelligenza
Josè Antonio Marina
“Il fallimento dell’intelligenza – Teoria e pratica della stupidità” è l’accattivante titolo con cui Josè Antonio Marina, nato a Toledo nel 1939, professore di filosofia all’Università di Madrid, affronta in questo libro un argomento che chiunque sia dotato di raziocinio si … (continua)

References
Steve Ignorant (with Matthew Worley)
Con un post comparso il 23 Luglio 2017 sulla sua pagina ufficiale di Facebook, Steve Ignorant ha annunciato: “E’ finalmente concluso il mio nuovo libro “References”, contiene tutti i testi delle mie canzoni e ciò che mi ha ispirato a scriverli; … (continua)

Hard Rock Emotions
Silvio Ricci
Silvio Ricci racconta a Distorsioni il suo secondo libro, appendice e integrazione del primo, “Hard Rock Story”, uscito nel 1986 su Gammalibri (foto sotto a destra). (P.B.) “Hard Rock Emotions” è un libro che racconta il rock duro in … (continua)