Libri

BILLIE
Spazio Poesia: Cataldo Dino Meo
Cataldo Dino Meo (“…scrittore e poeta alla soda caustica, provocatore, geniale, incline alla devastazione del linguaggio e del pensiero”, cit. Rocco Sapuppo) è stato già ospite alcune volte di Distorsioni, protagonista anche di una lunga ed esauriente intervista sulla sua … (continua)

UOMINI SENZA DONNE
Murakami Haruki
Murakami Haruki (prima il cognome e poi il nome, rispettando l’usanza giapponese), sebbene nei suoi romanzi esprima la quintessenza della cultura nipponica, spesso incomprensibile per noi occidentali, è tuttavia autore amatissimo in Italia. È probabile quindi che avrà grande … (continua)

MADE IN SWEDEN. UN ROMANZO CRIMINALE A STOCCOLMA
Anders Roslund & Stefan Thunberg
«”Noi siamo un clan. Voi siete il mio clan…E se un clan resta unito, nessuno potrà mai spezzarlo. A volte la mamma non lo capisce. Non capisce che cos’è la vera unione.” Siedono più vicini, il suo fiato sa … (continua)

Terremoti – Una vita e un sax nella Napoli degli anni ’80
Sergio Maglietta
«Ci piaceva mischiare suoni, generi e suggestioni con spregiudicata irruenza…ma sempre tenendo bene in vista l’obiettivo di creare qualcosa di esplosivo e irrefrenabile. Ipercinetico. In fondo, inconsapevolmente esprimevamo inconsapevolmente lo spirito del tempo nelle sue versioni più trasgressive e … (continua)

La “Repubblica dei Matti”
John Foot
La “Repubblica dei Matti”. Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia,1961-1978 Ha avuto una notevole risonanza anche sulla stampa non specializzata questo ottimo “La Repubblica dei matti” di John Foot, storico inglese che rilegge la storia di … (continua)

LO SPLENDORE DELL’INESISTERE
Spazio Filosofia: Emil Mihai Cioran
Rasinari, Romania, 8/4/1911 – Parigi, 20/6/1995 PREMESSA … (continua)

L’EROICO FURORE
Spazio Filosofia: Giordano Bruno
Breve biografia (1548-1600) Giordano Bruno nacque a Nola nel 1548 ed entrò molto giovane a far parte dell’ordine domenicano, dal quale uscì nel 1576, sospettato di eresia. Fuggito dall’Italia, visse in Inghilterra, in Francia e in Germania, rientrando in … (continua)

Campionati del Mondo dei romanzi del Novecento
MundiaLibro! Torino
Il racconto dei quarti di finale (Torino, Unione Culturale, 18 gennaio – 8 aprile 2015) A Torino, succede che la passione per il libro e la promozione della lettura diventi un MundiaLibro, una tenzone calcistica tra i migliori romanzi … (continua)

L’estate del cane bambino
Mario Pistacchio e Laura Toffanello
Romanzo d’esordio per la coppia Mario Pistacchio e Laura Toffanello, ma che sia un’opera prima davvero non si direbbe. “L’estate del cane bambino” è quella del 1961, quando un gruppo di amici dodicenni, Vittorio, Menego, Stalino, Ercole e Michele, … (continua)

L’uomo cangiante – Paul Weller. The Modfather
Antonio 'Tony Face' Bacciocchi
“Sono ancora un mod, sarò sempre un mod, mi potrete seppellire mod”: così si presenta Paul Weller, facendo mostra di coerenza. Eppure il titolo lo definisce “l’uomo cangiante”. Non c’è contraddizione: in questa analisi della vita e della carriera … (continua)

Too Much Too Boohoos
Roberto Russo
Quando vivi una storia così, prima o poi devi tirarla fuori dalle viscere, per liberartene totalmente. E così, ecco venir fuori “Too Much Too Boohoos”. Un diario di bordo che è una seduta terapeutica dove Roberto Russo racconta non solo … (continua)

Fantasmi del passato
Marco Vichi
Molto ambizioso questo ultimo romanzo del fiorentino Marco Vichi con protagonista il commissario Bordelli: 500 pagine lungo le quali si dipana una alquanto esile trama gialla che sembra solo un pretesto per raccontarci di un passato che ha lasciato profonde … (continua)

Il bacio della bielorussa
Antonio Pagliaro
«La prima volta che ammazzai avevo diciassette anni e non ero stato ancora combinato. Fu don Turi a farmi chiamare. Don Turi Chiarenza è un pezzo da novanta, venerato da tutti perché è persona di cuore e grande senso di … (continua)

Promessi sposi d’autore. Un cantiere letterario per Luchino Visconti
Salvatore Silvano Nigro - Silvia Moretti
Nel 1954 la casa di produzione cinematografica Lux film invia una lettera circolare ad una serie di intellettuali italiani: chiede loro un parere su una eventuale e prossima realizzazione di un adattamento cinematografico dei Promessi sposi. L’occasione è fornita da … (continua)

Le notti di Reykjavik
Arnaldur Indridason
«Nella triste storia di quell’uomo c’era qualcosa che lo tormentava, e non soltanto il finale tragico, ma anche la caparbietà con cui Hannibal cercava di fuggire dalla società. Cosa c’era all’origine di un simile comportamento? Erkendur provava compassione per … (continua)

Stoner
John Williams
Può un romanzo che narra la storia di una vita assolutamente normale, senza colpi di scena, psicosi, svolte noir, pochi personaggi, essere un capolavoro? Sì, quel romanzo è “Stoner”, di John Williams. Opera terza di un professore universitario reduce di … (continua)

Le Ali della Musica
Athos Enrile
Athos Enrile è diventato, nel tempo, una firma conosciuta a livello nazionale e internazionale nell’ambito della critica musicale italiana, ma è soprattutto popolare nel Nord-Ovest italiano, essendo lui savonese. Blogger, organizzatore e presentatore di eventi, sporadicamente curatore di uffici … (continua)

Mio caro pitone (Gros calin)
Romain Gary
Personaggio davvero singolare Romain Gary. Vero cognome Kacev (o Kacew, o Kashav, ne esistono varie versioni), nato a Vilnius l’8 maggio 1914, esule in Francia per sfuggire alle persecuzioni antisemite, partigiano, diplomatico, dandy, seduttore irresistibile, marito dell’attrice Jean Seberg. … (continua)

Dalla parte dell’Angelo: breve studio sull’opera poetica
Spazio Poesia: Rainer Maria Rilke
I N T R O L’istinto poetico o esprime l’ansia bruciante della ricerca dell’Assoluto o non è. Non v’è luogo dello spirito che sia esente da questo soffio metafisico, quando la Poesia spiri irresistibilmente nei meandri dell’animo umano. V’è … (continua)

La ballata di Adam Henry
Ian McEwan
Un libro strano quest’ultima opera di Ian McEwan, piuttosto diversa da quelle alle quali il grande scrittore britannico ci aveva abituato (Cani neri, Espiazione, Miele, e altri tutti editi da Einaudi). Una storia semplice, quasi banale che solo l’abilità narrativa … (continua)