Libri
ESTETICA DI SGT. PEPPER – Genesi, linguaggi e ricezione del capolavoro dei Beatles
Francesco Brusco
“Ma pensa, un libro dedicato a “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band”, pubblicato nella ricorrenza del decimo lustro dalla sua pubblicazione: davvero imprevedibile!”. Non stupirebbe di sentirsi rispondere in questo modo, parlando di “Estetica di Sgt. Pepper-Genesi, linguaggi e ricezione … (continua)
Britannica. Dalla Scena di Manchester al Britpop
Alessio Cacciatore-Giorgio Di Berardino
Una specie di sussidiario per leggere e interpretare il decennio 1988-1998 della musica britannica. In estrema sintesi si potrebbe così definire “Britannica. Dalla Scena di Manchester al Britpop”, libro di Alessio Cacciatore e Giorgio Di Berardino che si candida … (continua)
IL GIOCO
Massimo Padalino
“Il gioco” è il romanzo d’esordio di Massimo Padalino, scrittore friulano conosciuto per le imponenti monografie sui Beatles (“The Beatles: Testi Commentati 1962-1966/1967-1970”, Arcana Editrice, 2012) e sullo space rock (“Space is the Place”, Meridiano Zero, 2016). La colonna sonora … (continua)
Bevi Qualcosa, Pedro!
Tullio Solenghi
Il sottotitolo di questo bel libro, “Bevi Qualcosa, Pedro!” recita: “Più che un’autobiografia, un’autotriografia”. Tullio Solenghi si racconta e per forza di cose racconta l’avventura del Trio condivisa con Massimo Lopez e Anna Marchesini, un’esperienza abbastanza atipica nella storia della … (continua)
GOOD VIBRATIONS-LA STORIA DEI BEACH BOYS
Roberta Maiorano - Aldo Pedron
Nel prologo del libro i due autori, Roberta Maiorano (giornalista e scrittrice) e Aldo Pedron (storico giornalista e critico rock, fondatore del Mucchio Selvaggio, direttore di L’Ultimo Buscadero e tantissimo altro) scrivono e ribadiscono: “Non è certo un mistero che in Italia … (continua)
Rory Gallagher, il bluesman bianco con la camicia a quadri
Fabio Rossi
Prosegue la collaborazione tra il saggista Fabio Rossi e la casa editrice Chinaski: a due anni dal suo libro sulla storia del prog, Rossi torna con una biografia dedicata alla storia di Rory Gallagher. Su 128 pagine, 16 sono dedicate … (continua)
Propizio è avere ove recarsi
Emmanuel Carrère
“Propizio è avere ove recarsi” è un responso dell’I Ching, l’oracolo cinese, ed è il titolo di una raccolta di articoli per riviste e recensioni scritte dal più noto degli autori francesi per testate d’oltralpe, ma anche italiane. Emmanuel … (continua)
Il Simpatizzante
Viet Than Nguyen
“Talento e destino sono spesso in conflitto”: questa è la frase, tratta da un autore sconosciuto a noi occidentali, che viene rivelata all’anonimo protagonista de “Il simpatizzante” (Premio Pulitzer 2016) e che sintetizza bene la storia dell’Io narrante. Qual è … (continua)
CORTILE NOSTALGIA
Giuseppina Torregrossa
Avevamo apprezzato Giuseppina Torregrossa ai tempi di “Panza e Prisenza” (2013) piccolo gioiellino noir imbevuto di quella sicilianità della quale va giustamente fiera la scrittrice palermitana e che ribadisce a ogni piè sospinto. La ribadisce anche in questo nuovo libro … (continua)
Il fallimento dell’intelligenza
Josè Antonio Marina
“Il fallimento dell’intelligenza – Teoria e pratica della stupidità” è l’accattivante titolo con cui Josè Antonio Marina, nato a Toledo nel 1939, professore di filosofia all’Università di Madrid, affronta in questo libro un argomento che chiunque sia dotato di raziocinio si … (continua)
References
Steve Ignorant (with Matthew Worley)
Con un post comparso il 23 Luglio 2017 sulla sua pagina ufficiale di Facebook, Steve Ignorant ha annunciato: “E’ finalmente concluso il mio nuovo libro “References”, contiene tutti i testi delle mie canzoni e ciò che mi ha ispirato a scriverli; … (continua)
Hard Rock Emotions
Silvio Ricci
Silvio Ricci racconta a Distorsioni il suo secondo libro, appendice e integrazione del primo, “Hard Rock Story”, uscito nel 1986 su Gammalibri (foto sotto a destra). (P.B.) “Hard Rock Emotions” è un libro che racconta il rock duro in … (continua)
I 101 racconti di Canterbury – Viaggio nella storia di una (non) scena
Valerio D’Onofrio - Valeria Ferro
Canterbury è una piccola cittadina famosa per la sua splendida cattedrale gotica. Dopo l’assassinio nel 1170 dell’arcivescovo Tommaso Becket proprio all’interno della sede episcopale e dopo il grande successo dei “Racconti di Canterbury”, scritti nel XIV sec. da Geoffrey … (continua)
Long Playing – La storia del rock / Lato B – Il ritorno del Rock
Blue Bottazzi
Passo da una mano all’altra, da un comodino all’altro un libro che mi ricorda quale fuoco ci sia dietro alcuni angoli della mia collezione di dischi, quanto lavoro nel metterli insieme, quei pezzi, uno dopo l’altro, negli anni, ma … (continua)
Del sangue e del vino
Ettore Castagna
“Del sangue e del vino”, scritto da Ettore Castagna (antropologo, musicista e insegnante) è ambientato nella Calabria Greca, uno dei luoghi più suggestivi del Mediterraneo, tra la fine del Seicento e i primi anni del Settecento. Dimitri e Agàti, i due protagonisti … (continua)
BARI ROCK DAYS
Pasquale Boffoli - Antonio Rotondo
«La finalità di questo libro è soprattutto quella di descrivere come la Puglia, e in particolare il suo capoluogo Bari, è stata capace di vivere e a volte personalizzare l’evoluzione internazionale della musica giovanile e del rock degli ultimi … (continua)
GIRL IN A BAND
Kim Gordon
Titolo quanto mai azzeccato per l’autobiografia di Kim Gordon, infatti nella sua essenzialità coglie perfettamente qual è il cuore della narrazione. Una narrazione molto intima attraverso la quale l’ex bassista dei Sonic Youth ripercorre le tappe più importanti della sua … (continua)
NO MORE PAIN
Antonio Cecchi
«In quel tour avrei amato e odiato con tutta la mia forza me stesso e la band in cui ormai suonavo quasi da dieci anni e nelle cui idiosincrasie mi rispecchiavo appieno; avrei toccato vette indicibili con amici sinceri sparsi … (continua)
IL DELITTO DEL CONTE NEVILLE
Amélie Nothomb
“Presto lei darà una grande festa a casa sua durante la quale ucciderà uno degli invitati, ma stia tranquillo, andrà tutto per il meglio”. Queste parole, rivolte da una chiromante al decaduto e sbigottito conte Neville, sono l’assunto … (continua)
“Soul Books”: Marvin Gaye, Il sogno spezzato – Otis Redding, La musica è viva
Carlo Babando - Alberto Castelli
Mai troppo celebrato, il soul. Sempre troppo confinato fra i rivoli di memoria di chi ha qualche anno sulle spalle o nei margini stretti di qualche spot pubblicitario, privato della sua storia, che è invece, sempre, una storia bellissima … (continua)