Libri
Different Every Time – La biografia autorizzata di Robert Wyatt
Marcus O’Dair
Finalmente vede la luce, nella bella traduzione in italiano a cura del bravo Alessandro Achilli, la monumentale biografia dell’incommensurabile Robert Wyatt, scritta da Marcus O’Dair e che era stata pubblicata nella originaria versione in lingua inglese nel 2014, parallelamente a … (continua)
Firenze Suona – La scena musicale e artistica raccontata dai protagonisti
Elisa Giobbi
Mancava davvero un libro che ci raccontasse quello che è successo a Firenze negli ultimi 30 anni ma ci ha pensato la brava e attenta Elisa Giobbi a colmare questa lacuna con questo “Firenze suona”, 378 pagine d’amore incondizionato per … (continua)
Solchi Sperimentali Italia – 50 anni di italiche musiche altre
Antonello Cresti
Stupisce davvero che il grande patrimonio di conoscenza ‘altra’ della nostra cultura e delle nostre tradizioni in ambito musicale, racchiuse in questo prezioso volume, siano in qualche modo un’arditezza editoriale pressoché unica nel suo genere. Non esiste infatti nessuna opera … (continua)
Quando il rock divenne musica colta: Storia del Prog
Fabio Rossi
“La musica parla con una lingua ma in molti dialetti” (Robert Fripp) Nel 1977 il rock progressivo in Gran Bretagna era dato per morto: gli animi più rivoluzionari si erano buttati a capofitto nel punk, per cercare quel brivido … (continua)
ALLA PERIFERIA. DAVID SYLVIAN – UNA BIOGRAFIA. GLI ANNI DA SOLO
Christopher E. Young
Esce anche in Italia una monumentale biografia di David Sylvian, scritta da Christopher Young, giornalista figlio e fratello di musicisti di estrazione classica. “Gli anni da solo” è il sottotitolo, ad indicare come il libro si concentri solo sulla carriera … (continua)
PSICHEDELIO
Elio Brossa
Non sono poesie, non sono racconti, non sono aforismi, non sono appunti né note biografiche, ma psichedelicamente sono tutto questo. Il nuovo libro di Elio Brossa, torinese trapiantato nell’entroterra ligure è uno scoppiettante caleidoscopio di immagini, situazioni, ricordi, pensieri, … (continua)
LA DONNA GIUSTA
Sándor Márai
A volte, leggendo un libro, capita di sottolineare una frase particolarmente pregnante, di copiarne una che troviamo geniale per poterla condividere con gli amici, reali e virtuali. Leggendo “La donna giusta”, di Sándor Márai, questo desiderio coincide con l’intero … (continua)
FORSE ESTHER
Katja Petrowskaja
La letteratura mitteleuropea, da sempre pezzo forte del catalogo Adelphi, trova una nuova, interessante voce, che ha riscosso un notevole seguito di pubblico e critica, non in Italia però. Proviamo noi allora a creare interesse verso un libro pregevole … (continua)
THE ALAN PARSONS PROJECT. L’OCCHIO NEL CIELO
Francesco Ferrua
Per quanto possa sembrare assurdo, fino a oggi non è mai esistito un testo biografico, né in lingua italiana, né nel mondo, dedicato a quel progetto magico e affascinante chiamato Alan Parsons Project, frutto della collaborazione tra il tecnico … (continua)
I’VE ALWAYS KEPT A UNICORN. THE BIOGRAPHY OF SANDY DENNY
Mick Houghton
Forse le biografie, oltre che un modo per approfondire la conoscenza di un personaggio e dell’epoca in cui è vissuto, sono anche questo: un tentativo per penetrare quelle zone d’ombra troppo spesso liquidate in poche righe. E’ vero, ad esempio, … (continua)
L’ARTE DI COLLEZIONARE MOSCHE
Fredrik Sjöberg
«Conosciamo tutti l’immagine stereotipata dell’entomologo: un povero pazzo che corre a perdifiato per campi e per prati inseguendo farfalle che fuggono. Anche a prescindere dal fatto che l’immagine non corrisponde del tutto al vero in generale, posso comunque assicurare … (continua)
IL CANTORE DELLA PIANURA
Sebastiano Vassalli (1941- 2015)
Così come Cesare Pavese riferito alle Langhe o Francesco Biamonti al Ponente Ligure anche la figura di Sebastiano Vassalli è stata indissolubilmente legata a un territorio: quello della pianura novarese fatta di risaie e grandi distese di terra e di … (continua)
BILLIE
Spazio Poesia: Cataldo Dino Meo
Cataldo Dino Meo (“…scrittore e poeta alla soda caustica, provocatore, geniale, incline alla devastazione del linguaggio e del pensiero”, cit. Rocco Sapuppo) è stato già ospite alcune volte di Distorsioni, protagonista anche di una lunga ed esauriente intervista sulla sua … (continua)
UOMINI SENZA DONNE
Murakami Haruki
Murakami Haruki (prima il cognome e poi il nome, rispettando l’usanza giapponese), sebbene nei suoi romanzi esprima la quintessenza della cultura nipponica, spesso incomprensibile per noi occidentali, è tuttavia autore amatissimo in Italia. È probabile quindi che avrà grande … (continua)
MADE IN SWEDEN. UN ROMANZO CRIMINALE A STOCCOLMA
Anders Roslund & Stefan Thunberg
«”Noi siamo un clan. Voi siete il mio clan…E se un clan resta unito, nessuno potrà mai spezzarlo. A volte la mamma non lo capisce. Non capisce che cos’è la vera unione.” Siedono più vicini, il suo fiato sa … (continua)
Terremoti – Una vita e un sax nella Napoli degli anni ’80
Sergio Maglietta
«Ci piaceva mischiare suoni, generi e suggestioni con spregiudicata irruenza…ma sempre tenendo bene in vista l’obiettivo di creare qualcosa di esplosivo e irrefrenabile. Ipercinetico. In fondo, inconsapevolmente esprimevamo inconsapevolmente lo spirito del tempo nelle sue versioni più trasgressive e … (continua)
La “Repubblica dei Matti”
John Foot
La “Repubblica dei Matti”. Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia,1961-1978 Ha avuto una notevole risonanza anche sulla stampa non specializzata questo ottimo “La Repubblica dei matti” di John Foot, storico inglese che rilegge la storia di … (continua)
LO SPLENDORE DELL’INESISTERE
Spazio Filosofia: Emil Mihai Cioran
Rasinari, Romania, 8/4/1911 – Parigi, 20/6/1995 PREMESSA … (continua)
L’EROICO FURORE
Spazio Filosofia: Giordano Bruno
Breve biografia (1548-1600) Giordano Bruno nacque a Nola nel 1548 ed entrò molto giovane a far parte dell’ordine domenicano, dal quale uscì nel 1576, sospettato di eresia. Fuggito dall’Italia, visse in Inghilterra, in Francia e in Germania, rientrando in … (continua)
Campionati del Mondo dei romanzi del Novecento
MundiaLibro! Torino
Il racconto dei quarti di finale (Torino, Unione Culturale, 18 gennaio – 8 aprile 2015) A Torino, succede che la passione per il libro e la promozione della lettura diventi un MundiaLibro, una tenzone calcistica tra i migliori romanzi … (continua)