24 Novembre 2025

Hymnal

Lyra Pramuk

di Ricky Martillos

Il nuovo millennio ha già superato il quarto di secolo e in ambito musicale diventa quasi impossibile trovare e andare alla ricerca di qualcosa di veramente originale, che stimoli la nostra fantasia. Da oltre 60 anni tutto quello che si … (continua)

14 Ottobre 2025

Summer Fun – Music For Hotels Vol. 2

AA.VV.

di Ignazio Gulotta

Dopo il fortunato primo volume che l’intrepido agitatore culturale, critico musicale e musicista, Vittore Barone ha messo in piedi nel 2024 coinvolgendo diversi musicisti a creare brani per sonorizzare i vari ambienti dell’Hotel Acapulco di Forte dei Marmi di cui … (continua)

18 Settembre 2025

No One Above You (The Early Years 1991-1998)

Neal Casal

di Ricky Martillos

Fra i tanti artisti che ci hanno lasciato prematuramente la morte di Neal Casal è una di quelle che più sono passate inosservate o quantomeno hanno avuto un’eco minore rispetto a altri musicisti che al pari suo hanno lasciato una … (continua)

,
3 Giugno 2025

Gosports!!!

Couchgagzzz

di Vincenzo Erriquenz

Un respiro internazionale nella musica a Bari ci viene offerto da questi quattro ragazzi che hanno deciso di formare i Couchgagzzz. JJ (batteria, voce), BB (basso, voce) Garko (chitarra, voce) e Snafu (Synth, Chitarra) iniziano a suonare nel Febbraio 2021, … (continua)

17 Marzo 2025

L’Atlante Della Polvere

Egle Sommacal

di Giuseppe Rapisarda

“L’Atlante Della Polvere” di Egle Sommacal viene pubblicato nell’aprile del 2016, ovvero a due anni di distanza da “Il Cielo Si Sta Oscurando”, ponendosi come ennesima tappa di un viaggio silenzioso nelle cavità delle emozioni, compiuto attraverso un lavoro di … (continua)

25 Novembre 2024

Frattura, Comparsa, Dissolvenza

Alberto Nemo, Claudio Milano (con borda), Niccolò Clemente

di

È questo un periodo di fervida e proficua attività per Claudio Milano, già su queste pagine sono stati presentati due suoi lavori, il “Decimo Cerchio (L’Inferno 1911)” con i Sincopatici e “Quigyat” a nome Claudio Milano e borda, coppia che … (continua)

28 Ottobre 2024

Tropismi

Gabriele Gasparotti

di Ignazio Gulotta

Gabriele Gasparotti è specializzato in musica elettroacustica e “Tropismi” è il suo secondo lavoro giunto a 5 anni di distanza da “Istantanee Vol.1”. Utilizza strumentazione analogica e in particolare il sintetizzatore Buchla Music Easel che come ha dichiarato il musicista … (continua)

14 Ottobre 2024

Never Coming Home

Michal Gutman

di Ignazio Gulotta

”Never Coming Home” è il debutto da solista della cantante e musicista israeliana Michal Gutman, diciamolo subito, visto ciò che il suo paese sta facendo in Medio Oriente che lei è un’oppositrice della politica criminale del governo di Tel Aviv, … (continua)

30 Settembre 2024

Paradize City

Thomas Frank Hopper

di Ignazio Gulotta

Thomas Frank Hopper è un chitarrista di lapsteel belga, il suo vero nome è Thomas Verbruggen, da sempre innamorato del blues e del rock è giunto al suo secondo lavoro dopo l’esordio del 2021, qui si fa accompagnare dalla chitarra … (continua)

26 Settembre 2024

La Comitiva

Erland Øye & La Comitiva

di Ignazio Gulotta

«Quest’album ha tantissime cose diverse che rappresentano proprio l’essenza di noi della Comitiva, un gruppo di persone a cui piace trovarsi, stare insieme, mangiare, poi suonare. E suonare qualsiasi cosa ci venga in mente» A parlare è Stefano Ortisi che … (continua)

6 Ottobre 2022

The Awaken: Forgotten Songs From The Smell Of Rain / I’m Beginning To See The Darkness

Mortiis, Il Segno Del Comando, Freddy Delirio And The Phantoms

di Alessandro Freschi

E’ una operazione quanto meno inconsueta per i tempi correnti, lo split discografico promosso dalla storica label genovese Black Widow Records che vede come protagonisti, in rigoroso ordine di apparizione, l’artista scandinavo Håvard Ellefsen in arte Mortiis, una colonna portante … (continua)

24 Settembre 2022

Confini

Muffx

di Alessandro Freschi

Il feroce alterco divampato tra Fulcignano e Galatone, limitrofe comunità del leccese, portato sul proscenio dai suggestivi ricami sonori di un’immaginaria soundtrack. Correva il 2017 quando i Muffx, ispirati dall’omonimo romanzo della scrittrice e filosofa Maria Corti, consegnavano alle stampe … (continua)

13 Settembre 2022

Fistful Of Planets Part II

Elisa Montaldo

di Alessandro Freschi

Frammenti sonori distorti, gracchianti. Dai solchi di un vecchio settantotto giri si eleva una lacrimevole melodia dall’inflessione transalpina che affannosamente turbina sul piatto di un grammofono démodé sino ad incantarsi ineluttabilmente. E’ l’originalità di Valse Des Sirens, chanson del tempo … (continua)

11 Gennaio 2022

Paradigmes

La Femme

di Andrea Costa

Che l’anno 2021 sia stato un anno complesso, ricco di difficoltà e di sorprese, non è un mistero per nessuno. Da un punto di vista musicale, però, se ne dovessimo tracciare un bilancio, questo sarebbe senz’altro arricchito da delle voci … (continua)

5 Giugno 2021

Auge

Aki Takase, Christian Weber, Michael Griener

di Nicola Barin

Primo album per questo nuovo trio della pianista nipponica Aki Takase che si accompagna al contrabbassista Christian Weber e al batterista Michael Griener. L’eccletticità pianistica e il bagaglio musicale della Takase si incontrano con la schiettezza dei due più giovani … (continua)

10 Maggio 2021

An Ode To Escapism

Ghost Funk Orchestra

di Andrea Costa

E’ vero. Prendere un aereo di questi tempi di pandemia è cosa alquanto complicata. L’idea di comprare un biglietto per il semplice gusto di fare un viaggio è – al momento – un’esperienza relegata all’album dei ricordi. Tuttavia, per chi … (continua)

25 Gennaio 2021

Source

Nubya Garcia

di Alfredo Sgarlato

Con colpevole ritardo recensiamo quello che per chi scrive è uno dei dischi più belli, se non il più bello, dello sfortunato anno appena trascorso: “Source” è il debutto sulla lunga durata, dopo l’EP “Nubya’s Five” del 2017 della straordinaria … (continua)

17 Dicembre 2020

Un Saluto Alle Nuvole

Oteme

di Maurizio Pupi Bracali

Musica delicatissima per un argomento delicatissimo. Si potrebbe sintetizzare in questa sola frase “Un Saluto Alle Nuvole” il nuovo e quarto concept album dell’Osservatorio per le TErre EMErse, (Oteme, per gli amici) lo strepitoso ed eclettico ensemble a “geometria variabile” … (continua)

28 Settembre 2020

Voices [For Solo Voice]

Gianluca Becuzzi

di Romina Baldoni

Il progetto naturalmente nasce per essere esaltato -in tutti i particolari performativi- in esecuzione live. All’ascolto infatti emerge chiaramente la voglia di tastare e giocare con una serie di intuizioni estemporanee che non hanno l’obiettivo di voler esplorare terreni inusuali … (continua)

23 Settembre 2020

Modes Of Communication: Letters From Underworlds

Nduduzo Makhathini

di Sergio Spampinato

Makhathini è uno straordinario pianista sudafricano, conosciuto al pubblico internazionale per essere stato uno degli Ancestors, nel progetto Shabaka And The Ancestors, a fianco di Shabaka Hutchings. E’ proprio quest’ultimo a scrivere le note di copertina di questo bellissimo lavoro, … (continua)