Oggetti smarriti
Motel Rooms
Mother Island
Profuma di mare, sabbia e asfalto “Motel Rooms”, terza opera dei vicentini Mother Island. Il quintetto formato dalla cantante Anita Formilan, i chitarristi Nicolò De Franceschi e Nicola Tamiozzo alle chitarre e, non ultima, la sessione ritmica affidata al basso … (continua)
Obsidian
Paradise Lost
L’ossidiana è una roccia magmatica nera come la notte eppure capace di brillare grazie alla propria traslucidità, pietra affascinante ma da maneggiare con cautela poiché nella sua consistenza vetrosa può essere assai tagliente. Apriamo la recensione con questo breve excursus … (continua)
Songs For Sad And Angry People
Partinico Rose
Vengono da Ragusa i Partinico Rose, band d’ispirazione post-punk e new wave composta dal vocalist e chitarrista Vincenzo Cannizzo, da Massimo Russo al basso, Carlo Schembari alla batteria, Martina Monaco al violoncello in tre brani. Realizzato grazie a un’operazione di … (continua)
Il Dono
Fausto Ferraiuolo Trio
Il pianista napoletano Fausto Ferraiuolo propone per l’etichetta Abeat Records il suo nuovo progetto in compagnia del fidato Aldo Vigorito al contrabbasso e un meraviglioso Jeff Ballard alla batteria conosciuto a una master class a Siena Jazz. Dieci brani originali … (continua)
Homage To Kandinsky
Ivano Nardi Trio + 1
Il batterista romano Ivano Nardi è considerato, ormai da molti anni, un punto di riferimento della scena free italiana. Amico fraterno del compianto sassofonista Massimo Urbani, nel tempo ha elaborato un proprio stile partendo dall’eredità di maestri come Tony Oxley … (continua)
Syzygy
Elliott Sharp
Syzygy rappresenta l’unione concettuale, l’allineamento tra più elementi che mantengono la propria individualità e il proprio percorso in uno spazio dato, come può essere la galassia. La relazione tra gli elementi può non essere sincronica né simultanea, come quella degli … (continua)
DON’T BE SCARED OF TRYING
Fabio Gremo
Italia #consigliatodadistorsioni Genovese, diplomato al Conservatorio di Alessandria, nel recente passato Fabio Gremo si è fatto apprezzare, per lo più nelle vesti di bassista, come virtuoso musicista di formazioni emergenti dello scenario prog (Il Tempio delle Clessidre, Daedalus) … (continua)
CARE
David Bazan
Stati Uniti “Care” in inglese significa prendersi cura, tenere a qualcosa: non siamo alle prese con un disco di protesta o politico, ma estremamente introspettivo. David Bazan (leader degli americani Pedro the Lion, Seattle), mette al centro l’attenzione a se stessi. Un album … (continua)
TREENITY
Pip Carter Lighter Maker
Italia #consigliatodadistorsioni Nati da un’intuizione del modenese Claudio Luppi, i Pip Carter Lighter Maker si sono distinti nella pubblicazione di ben quattro album, due EP e una raccolta in vinile nell’arco dei quindici anni che sono intercorsi dai primi … (continua)
BODY
The Necks
Australia #consigliatodadistorsioni Attivi dal 1987 con più di venti album all’attivo, i Necks si sono imposti all’attenzione della critica mondiale per l’originalità del loro sound che mescola insieme jazz sperimentale e minimalismo. Il gruppo è storicamente composto da Chris … (continua)
ALL THE RIVERS, Live At Panteão Nacional
Susana Santos Silva
Portogallo #consigliatodadistorsioni Fertile passaggio temporale il presente, per la giovanissima ma quasi inesauribile portabandiera lusitana dell’Euro-free Susana Santos Silva, che non lèsina sul piano delle partecipazioni live e di queste è apparsa particolarmente rimarchevole un’esperienza solitaria recentemente ripresa presso … (continua)
ACOUSTIC TARAB ALCHEMY
A.T.A.
Tunisia- Italia #consigliatodadistorsioni Il trio jazz A.T.A. formato da Gaia Possenti al piano, Simone Pulvano alle percussioni e Bruno Zoia al contrabbasso a 5 corde (suonato sia pizzicato, sia ad arco) incontra il cantante sufi tunisino Houcine Ataa e ne nasce … (continua)
VOICES, BALLAD & PRAYERS
Andrea Padova
Italia L’imponente, maestosa ed elegante confezione di “Voices, Ballads & Prayers”, album in duo del pianista Andrea Padova con il sassofonista americano James Houlik, consegna alla storia un CD e un DVD, il tutto numerato a mano (la copia che … (continua)
MIDNIGHT SCREAMER
Human Colonies
Italia A un anno dall’uscita dell’EP “Big Domino Vortex” il trio Human Colonies torna sulla lunga distanza con “Midnight Screamer”. Nove pezzi originali che mettono in risalto le influenze della band, che spaziano fra noise rock, shoegaze e dreampop. Tessiture … (continua)
NERO
Soundadalick
Italia “Nero” può essere definito come l’iperbole sonora di un confronto estemporaneo in cui ciascun elemento si muove verso una propria autonoma direzione e l’incontro avviene in un punto ipotetico al di fuori del piano. La musica dei Soundadalick … (continua)
WINDBLOWN
Electric Swan
Italia A quattro anni di distanza dall’interessante“Swirl in Gravity” la formazione piacentina Electric Swan torna a far parlare di sè nel 2017 rilasciando un nuovo capitolo discografico -il terzo per l’esattezza- sotto l’egida della storica label genovese Black Widow. … (continua)
SOMETHING WEIRD
The Mugshots
Italia C’è veramente qualcosa di strano (“Something Weird”) nel progetto inedito targato The Mugshots. E’ partendo dalla fumettistica copertina di Enzo Rizzi (quello degli albi Heavy Bone per intenderci) che inequivocabilmente si intuiscono le stravaganti velleità del quintetto bresciano; il … (continua)
NUMEN – LIFE OF ELITRA LIPOZI
Patrizia Oliva
Italia Patrizia Oliva, cantante, autrice, performer e musicista sperimentale improvvisativa. Raccorda le sue versatili capacità vocali con una serie di effetti elettronici, cut up e field recordings. Si autodefinisce ricercatrice di un’espressione cosciente di senso e di appartenenza al … (continua)
FACES WITH NO TRACES
Paolo Siani ft. Nuova Idea
Italia Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando Paolo Siani ha iniziato a muovere i suoi primi passi nel panorama musicale italiano. Dagli albori beat degli anni sessanta con i Plep alle composizioni recenti di musiche … (continua)
