Oggetti smarriti

NOO YUGGOTH
Cordis Cincti Serpente
Italia #consigliatodadistorsioni Dalle sabbie del tempo riemerge Cordis Cincti Serpente, oscura creatura legata in qualche modo al Tempio della Gioventù Psichica di Genesis P. Orridge. Dietro Cordis Cincti Serpente si nasconde uno sperimentatore musicale italiano con lo pseudonimo … (continua)

DAYS OF YESTERYEARS – BROWN ACID / THE FIRST TRIP
Mystic Braves - AA. VV.
Mystic Braves: “Days of Yesteryears” – Uscita: 13 Novembre 2015 (Lolipop Records) Una delle cose più insolite dell’estate 2015 è stata ascoltare la musica dei Mystic Braves durante la presentazione della collezione maschile Autunno/Inverno di Yves Saint Laurent. Per chi ha … (continua)

DON’T TAKE IT PERSONALLY
Niagara
Italia #consigliatodadistorsioni Ad un anno e mezzo dal debutto a lunga durata “Otto” (già recensito su queste pagine) esce questo secondo full-length, anch’esso per l’etichetta indie britannica Monotreme Records. “Don’t Take It Personally” mette maggiormente a fuoco le intuizioni … (continua)

THE SHAPE OF THINGS TO COME
The Left Outsides
Inghilterra #consigliatodadistorsioni Mark Nicholas e Alison Cotton vengono da Londra, sono marito e moglie e insieme formano questo bellissima formazione chiamata The Left Outsides. Sono in azione da quasi 10 anni, durante i quali hanno registrato vari CD-R, … (continua)

MUSICAL STORIES
Lello Petrarca Trio
Italia #consigliatodadistorsioni Il pianismo lirico di Lello Petrarca sa scorrere e lambire come una carezza la presa d’ascolto in un baluginìo d’estate. La formula è quella classica del trio che rende onore alla supremazia del piano seppure all’interno della … (continua)

GONGS PLAYED BY VOICE
The Chemistry Experiment
Italia-Inghilterra #consigliatodadistorsioni Di solito il primo disco di un artista/band è il frutto di anni e anni di lavoro: poi, una volta vista la luce, viene consumato in pochissimo tempo. L’offerta musicale è ormai così piena di artisti e … (continua)

BROKEN THRILLS
Beach Slang
Stati Uniti Dopo aver dato al mondo due microscopici EP della durata di poco più di 11 minuti cadauno, come non approdare ad un lavoro sulla “lunga” durata? Ma siccome il mondo non si è accorto (quasi) di nulla, … (continua)

MUTATIO MODIFIED
L.A.S.’s Crime
Italia #consigliatodadistorsioni L.A.S.’s Crime (Lord Arthur Savile’s Crime) è un duo toscano attivo dall’autunno 1984 sino alla fine del 1990, composto da Sandro Marchetti (nelle foto 2 e 3) e Maria Elena Brogi, entrambi alle voce e ai … (continua)

Harmonikes Mundi
FULk∆NELLI
#consigliatodadistorsioni Paolo Mongardi e Cristian Naldi sono due autentici virtuosi dei loro rispettivi strumenti. Gli assalti invasati alle pelli del primo, con ZEUS! e Fuzz Orchestra, il blues elettrificato e distorto delle corde del secondo (Ronin). Come Fulk∆nelli mettono … (continua)

BUILDING 1
Psy-phon
Italia #consigliatodadistorsioni Psy-phon è dal 2013 il progetto parallelo di Monophon, alias Andrea Azzali, polistrumentista parmense, noto per aver militato negli anni ’80 nei Tomografia Assiale Computerizzata (T.A.C.), negli anni ’90 nei Parts e dal 2000 nella … (continua)

PETE KOSANOVICH
Pete Kosanovich
Serbia-Inghilterra #consigliatodadistorsioni L’ultima emanazione artistica di Pete Kosanovich, cantautore e musicista, ex enfant prodige nato a Belgrado e trapiantato in Inghilterra a nove anni, si chiama Pete Kosanovich & The Pale Blue Eyes, un combo autore di un lavoro, “Where Fools Should … (continua)

NECROPHONIX 3
(LMN)
Italia #consigliatodadistorsioni Il progetto Necrophonix nasce nel 2012 dalle ceneri del progetto Necrophonie, duo costituito da Devis Granziera/Lunus (ma anche Teatro Satanico) e Marco Corbelli/Atrax Morgue, terminato dopo la morte di Corbelli nel 2007. Necrophonix nasce come progetto … (continua)

SOMBER AESTHETICS
Terreni K
Italia #consigliatodadistorsioni Etichetta: Le Crépuscule Du Soir (digital download – ltd. ed. CDR in A5 cover + 8-page booklet -7 tracce -33 minuti) Terreni K è il moniker dietro cui si nasconde dal gennaio 2013 il musicista … (continua)

VOLUME SICK + ULTIMARATA
Volume Sick + Ultimarata
Italia Chi di voi si ricorda quei gioielli su Contempo Records intitolati “Six Razorblades” (LP – 1990) e “Ghetto Ghetto” (EP – 1992)? I Volume Sick, cocktail di sonorità rock ed elettroniche post-wave, nacquero dalle ceneri dei Rinf, quando nel … (continua)

ANOTHER VIEW
Dream Weapon Ritual
Italia #consigliatodadistorsioni Un anno fa recensimmo qui su Distorsioni “Ebb and Flow”, il terzo lavoro dei Dream Weapon Ritual, alias Simon Balestrazzi e Monica Serra, 2/3 della formazione anni 2000 dei Tomografia Assiale Computerizzata. Ci preme recuperare in questa sede … (continua)

DISSANGUE
Faccioli-Gastaldello
Italia #consigliatodadistorsioni Andrea Faccioli e Andrea Gastaldello sono due valenti musicisti che si celano rispettivamente dietro ai moniker Cabeki e Mingle, due dei più interessanti e freschi progetti musicali che la scena sperimentale italiana abbia potuto partorire negli … (continua)

AS FAR AS I KNOW
Dead Bouquet
Italia #consigliatodadistorsioni Dead Bouquet sono un trio romano di alternative rock, di notevole impatto. Il loro “As Far As I Know”, album d’esordio del 2014 prodotto nientemeno che da Paul Kimble (Grant Lee Buffalo), e che vede sugli … (continua)

DEEPER
The Soft Moon
Stati Uniti #consigliatodadistorsioni “Deeper”è il terzo album degli americani Soft Moon, monicker dietro al quale si cela Luis Vasquez che per questo lavoro si è avvalso della produzione dell’italiano Maurizio Baggio con cui ha lavorato per circa un … (continua)

START FROM ZERO
Damo Suzuki & Mugstar
Giappone-Inghilterra #consigliatodadistorsioni Mentre della vecchia volpe Damo Suzuki conosciamo l’intera leggenda legata ai Can e all’epopea kraut rock che ne è seguita, sicuramente meno si sa dei Mugstar. Si tratta di un valido gruppo inglese di Liverpool che … (continua)

PROMISE OF A BRAND NEW DAY
Ruthie Foster
Stati Uniti #consigliatodadistorsioni Guardi la foto di copertina del disco di Ruthie Foster e potresti scambiarla per la sorellina di Tracy Chapman. Le due poi sono quasi coetanee ma le attinenze sembrano fermarsi qui. Fra le altre cose la … (continua)