Oggetti smarriti
THIS ISOLATION EP
Artcore Machine
Gli Artcore Machine di Rovigo (Moreno Padoan e Roberto Beltrame) sono tornati nel 2013 con questo EP digitale, appetizer per l’album “Lamina”, a tre anni dal debut album “Polybius”. This Isolation è presente qui in versione cantata dal californiano Evan Friedel, dalla … (continua)
Frank Polacchi 4tet – Performart
Electromantic Music
L’etichetta di Beppe Crovella Esiste in questo caso un motivo ben preciso per accomunare due dischi e due musiche, che pur facendo entrambi riferimento al jazz, non potrebbero essere più diverse e distanti tra … (continua)
PROGRESSO
Deserto Rosso
Appassionati cinefili, con una particolare predilezione per la tetralogia essenziale nata dal binomio artistico Antonioni-Vitti tanto da assimilarla come propria identità musicale, il duo dei Deserto Rosso confeziona questo secondo progetto con il deciso intento di tributare un omaggio al … (continua)
ENDLESS AUTUMN
Fabio Orsi
Italia-Germania # Consigliato … (continua)
FATWA
Teatro Satanico
# Consigliato da Distorsioni Pur essendo uscito 2 anni e mezzo fa, “Fatwa” resta l’ultimo album-capolavoro di … (continua)
THE LAST DREAMS ON EARTH
A Copy For Collapse
Il poco più che trentenne barese Daniele Raguso è stato per molti una rivelazione con il suo progetto A Copy For Collapse, nato nel 2012 come evoluzione del precedente progetto elettronico eclettico Punture D’Insetto, ma chi ha bazzicato la scena … (continua)
KRISMA – CHYBERNATION: CD+ Book
VV.AA.
Pubblicato già come release digitale nel novembre 2009 per la Dischi Strambelly del dj/producer Joyello Triolo, curatore dell’operazione, questo tributo all’opera di Maurizio Arcieri/Chrisma/Krisma/Ex Voto/Opera Punk esce fortunatamente nel 2011 in formato fisico, lasciandoci una testimonianza incredibile del lavoro … (continua)
ROCK’N’ROLL RORSCHACH
Lantern
# Consigliato da Distorsioni Dopo una manciata di uscite in cassetta e singoli … (continua)
THE BOMB SHELTER SESSIONS
Vintage Trouble
I californiani Vintage Trouble si sono formati nel 2010 a Hollywood. “The Bomb Shelter Sessions” è il loro maggior album di riferimento, nonchè ottimo esordio: sin dalle prime note la band fa capire le proprie intenzioni, suonare con il giusto groove, con … (continua)
ALL IS ONE
Allan Taylor
Il ritorno dell’uomo di Brighton. Classe 1945, i settant’anni dietro l’angolo ed una passione per la musica che da oltre mezzo secolo non ha mai abbandonato. A metà degli anni Sessanta lasciò le mitizzate spiagge di mods e rockers, celebrate … (continua)
THURSDAY EVENING
Sparkle In Grey
La storia degli Sparkle In Grey è storia contemporanea. Questo loro nuovo capitolo, dopo tre album e svariate collaborazioni, tra cui una eccellente con il maestro Maurizio Bianchi, è una sorprendente prova di vitalità creativa. “Thursday Evening” è un avvicendarsi … (continua)
MY FRIEND FISH
Diane Coffee
Diane Coffee (nome ispirato alla serie televisiva Twin Peaks) arriva al debutto discografico con un album che sembra uscito direttamente dagli anni 60 e 70. Chi apprezza quel periodo musicale fertile e ispirato accoglierà, con sorpresa e un pizzico di … (continua)
SHINE YOUR LIGHT
Gap Dream
Dopo un discreto esordio in ambito indie di poco più di un anno fa, con un lavoro a metà tra il lo-fi e il dark più melodico, Gabriel Fulvimar torna con la sua band Gap Dream, con“Shine your light”, a prima … (continua)
HERE COME THE HIGH LEARYS
The High Learys
Era da tempo che non ci capitava tra le mani un disco d’esordio di questo calibro nel piccolo, ma sempre vigoroso, mondo del garage rock. Il richiamo sonoro immediato per “Here Come The High Learys” (un titolo che già da … (continua)
CERCO SOLTANTO DI NON LAVORARE PIU’
Giochi Per Bambini
C’era una volta un power trio pratese chiamato A Dog To A Rabbit, che si eran fatti conoscere al pubblico rock italiano per una personale miscela di grunge (Nirvana e Pearl Jam su tutti) e stoner (Queens Of The Stone … (continua)
One hand clapping (Or Lp With One Sound)
Ed
Dodici tracce che scorrono lievi e gradevoli come una brezza primaverile, quelle contemplate nel primo lavoro a lunga gittata di Ed, al secolo Marco Rossi, qui coadiuvato validamente dal fratello Paolo e da Ivan Borsari. “One Hand Clapping (Or Lp … (continua)
SWEET DREAMS
Twin Guns
Le “Pistole Gemelle”, nome quanto mai appropriato per questo duo di New York, ci trascinano in un vortice musicale fatto di sano e robusto rock’n’roll urbano, sparato con lucida spietatezza sui nostri neuroni. Ma partiamo dall’inizio: Twin Guns è un … (continua)
THE BLUE FAIRY MERMAID PRINCESS
Micah Gaugh
Il newyorkese Micah Gaugh è sicuramente un artista poliedrico: polistrumentista (sax, piano e voce), attore, scrittore, pittore. Altrettanto sicuramente non è un personaggio noto al grande pubblico, nonostante vanti collaborazioni con artisti di primo piano (Lady Miss Kier dei Dee-lite, … (continua)
STILL SMILING
Teho Teardo & Blixa Bargeld
# Consigliato da Distorsioni Un incontro al vertice della musica europea quello che dà vita a questo disco. Teho Teardo, polistrumentista, compositore, noto soprattutto per le colonne sonore scritte per alcuni tra i maggiori registi italiani, Sorrentino in … (continua)
