Goodbye
David Crosby, L’Ultimo Sognatore
David crosby
«Ma non cedo di un centimetro alla paura» recita un verso della meravigliosa Almost Cut My Hair, vero e proprio manifesto della resistenza hippie alla repressione e all’omologazione, metaforicamente rappresentate nel taglio dei capelli. Ti tagli i capelli e finalmente … (continua)
Il Bluesman Che Aspettava La Fine Del Mondo
Mark Lanegan
Mark Lanegan è andato via nell’ora più buia, proprio nel momento in cui la coscienza genera mostri terribili e ci lascia soli a fare i conti con noi stessi. Ci sono destini comuni che portano alle estreme conseguenze il proprio … (continua)
Franco Battiato – Un Essere Speciale (1945-2021)
Non sono un accanito cacciatore di autografi, collezionista di firme o di selfie con personaggi celebri, però da fan di un determinato artista se vado ad un concerto o alla presentazione di un libro, mi porto dietro, dischi, CD e … (continua)
Chick Corea (1941-2021): Instancabile Esploratore Di Suoni
Chick Corea
Chick Corea ci ha lasciati il 9 febbraio scorso, a seguito di una rara forma di cancro, diagnosticata a dicembre, nella sua casa di Tampa, Florida, circondato da sua moglie, i suoi figli e nipoti. Apparteneva a quella ristretta cerchia … (continua)
Ritratto Di Dama In Nero
Peter Green (1946-2020)
Esistono canzoni famose delle quali nel corso del tempo si è persa o dimenticata la paternità. Nel momento di massimo successo dei Guns N’ Roses se avessimo chiesto a un fan di citare una delle loro canzoni migliori non avrebbero … (continua)
Scacco Matto: Addio A Max Von Sydow
Max Von Sydow
Che se ne sia andato proprio in questo periodo è un segno enigmatico, difficile da decifrare quanto i personaggi interpretati da Max Von Sydow (Lund, Svezia,10/04/1929 – Provenza, Francia, 08/03/2020) nella sua lunghissima carriera. Lui, che ha più volte sfidato impavidamente … (continua)
Addio a McCoy Tyner: Una Leggenda Del Jazz
McCoy Tyner
McCoy Tyner se ne è andato nella sua casa nel nord del New Jersey, venerdì 6 marzo. Senza retorica possiamo affermare che ci ha lasciato uno dei grandi pianisti che hanno segnato la storia del jazz. Dopo aver perfezionato i … (continua)
David Roback: Riflessi D’Opale Nella Pioggia
David Roback
Se n’è andato a soli 61 anni il grande compositore e chitarrista David Roback. Lascia un vuoto incolmabile in chi, come noi, ha amato la sua musica, fin dagli esordi, coi mitici Rain Parade, fiore all’occhiello del Paisley Underground, e … (continua)
Addio A Ginger Baker (19/08/1939-06/10/2019)
Una carriera lunghissima, particolarmente eclettica, illuminata da sfolgoranti luci e offuscata anche da qualche ombra quella del “grande vecchio” batterista Ginger Baker che, essendo nato nel 1939, era sempre stato qualche anno più anziano dei suoi sodali rock, escludendo … (continua)
Un rude boy dal volto sorridente
Ranking Roger
1963 – 2019 Se ne va un’altra leggenda della musica britannica degli ultimi 40 anni. È morto Ranking Roger, al secolo Roger Charley, voce e … (continua)
L’ultima onda
Dick Dale
1937 – 2019 Con gli occhi ancora lucidi per la scomparsa, l’11 marzo scorso, di Hal Blaine, batterista assoluto responsabile della ritmica nelle produzioni musicali di Phil … (continua)
Una vita da incendiario
Keith Flint (Prodigy)
1969 – 2019 Simbolo dei free party che spopolavano tra gli anni ’80 e ’90 in Inghilterra si è tragicamente spento a soli 49 anni Keith Flint, cantante … (continua)
Tormentato, irrequieto genio musicale inglese
Mark Hollis
1955 – 2019 La musica britannica perde un altro pezzo importante del suo mosaico. All’età di 64 anni muore Mark Hollis, cantante e polistrumentista noto per … (continua)
Human Punk
Pete Shelley
1955 – 2018 La musica punk perde un’altra icona della prima ondata: si è spento a 63 anni Pete Shelley, al secolo Peter McNeish. Il frontman dei Buzzcocks … (continua)
L’artefice immortale dell’universo Marvel
Stan Lee
1922 – 2018 The Man o Il Sorridente erano i due soprannomi di Stan Lee, una delle più importanti e influenti figure della cultura pop … (continua)
La Volpe delle paludi che ammaliò Elvis e Tina Turner
Tony Joe White
1943 – 2018 Una mattina del 1967 Bob Beckham, agente e editore musicale di Nashville, decise di imitare Sam Phillips e seguire il consiglio della … (continua)
Il jazz impetuoso, oltre i confini della savana.
Roy Hargrove
1969 – 2018 Roy Hargrove è stato forse il trombettista più creativo e prolifico tra quella schiera di “Young Lions” che ha solcato i territori del jazz … (continua)
L’anonimo romano che cercava Anna
Stelvio Cipriani
1937 – 2018 Partito dalla natìa Roma avendo in tasca un diploma in pianoforte, conseguito al Conservatorio di Santa Cecilia all’età di diciannove anni, … (continua)
L’Istrione Armeno
Charles Aznavour
1924 – 2018 Cantautore, attore, poeta, “uomo politico” e diplomatico Charles Aznavour, capace di scrivere oltre 1000 canzoni incise in sette lingue diverse … (continua)
L’amante di plastica fantastico
Marty Balin
1942 – 2018 Una perfetta e intensissima utopia artistica ed esistenziale quella west-coast americana approntata e trasferita sui solchi di alcuni prodigiosi dischi … (continua)