Libri

La risposta è nel silenzio
Juri Camisasca (a cura di Antonello Cresti)
Anche conoscendo la vocazione profondamente spirituale di Juri Camisasca, che per lungo tempo ha abbracciato la fede benedettina, non si può nascondere che fa un certo effetto leggere un titolo come: “La risposta è nel silenzio”. Un uomo che nel … (continua)

Stranger Than Kindness
Nick Cave
È la classica opera che non ti aspetti “Stranger Than Kindness”, l’ultimo libro di Nick Cave che offre una retrospettiva assai originale e particolare della propria arte. Non è infatti una classica biografia né una monografia fotografica sull’artista quella che … (continua)

Remain In Love: Talking Heads, Tom Tom Club, Tina
Chris Frantz
C’è un equivoco di fondo che ci impedisce di capire bene questo libro che il batterista dei Talking Heads Chris Frantz ha dato alle stampe quando si sta avvicinando ai 70 anni e che ha deciso di scrivere incitato dalla … (continua)

Amorosa
Cataldo Dino Meo
Di Cataldo Dino Meo, artista multimediale, geniale provocatore nel nome del Conte di Lautréamont, dell’apolide, cittadino del nulla, E.M.Cioran, del folle inventore della “luce tagliente”, Michelangelo Merisi da Caravaggio, ci siamo spesso occupati nelle pagine di Distorsioni. Ancora fumigano le … (continua)

Simulacri
Rocco Sapuppo
Difficile scattare una foto ad un soggetto in movimento. Cristallizzare un gesto è di per sé un ossimoro, perché significa estrapolare l’Essenza dal coacervo di quella dimensione temporale che scandisce e consuma la vita dell’uomo. La sensazione che si avverte … (continua)

Sete
Amélie Nothomb
L’assunto di partenza non è certo dei più originali. Il Gesù Cristo “umano” che mette in scena la scrittrice belga nel suo ventottesimo e come sempre breve romanzo (tralasciando racconti e novelle) l’abbiamo visto più volte sia al cinema che … (continua)

Musica Migrante – Dall’Africa All’Italia Passando Per Il Mediterraneo
Luca D'Ambrosio
Allo spirare del 2019 vede la luce, per i tipi di Arcana, “Musica Migrante – Dall’Africa All’Italia Passando Per Il Mediterraneo” di Luca D’Ambrosio, noto blogger e critico musicale, fondatore di Musicletter.it, con le belle prefazioni di Angélique Kidjo, apprezzata … (continua)

Roma Brucia
Federico Guglielmi
L’infaticabile Federico Guglielmi con questo libro va a colmare una grave mancanza testimoniale sulla musica di area rock nella scena romana. È una pezza grande di oltre seicento pagine per tappare una falla grande che non poteva soccombere all’inespresso e … (continua)

BORN LOSERS – Pepite E Lastre Di Selce
Reverendo Lys
Un libro di garage punk dal titolo “Born Losers” e dal sottotitolo “Pepite e Lastre Di Selce”, non poteva che essere stato scritto da Reverendo Lys (Franco Dimauro). Uno che ha sempre scritto di questo argomento e che ne … (continua)

REMORIA – La città invertita
Valerio Mattioli , Roma
Essere al centro di qualcosa o essere fuori, appartenere o non appartenere, identificarsi o sentirsi estranei. Per Valerio Mattioli si potrebbe provare a dare una risposta a questi interrogativi esistenziali partendo dalla metafora del Grande Raccordo Anulare, conosciuto anche con … (continua)

MYSTERIUM GOTHICUM
Rocco Sapuppo
“Mysterium Gothicum” è l’ennesima tappa di un cammino di profonda introspezione della parola come scaturigine delle sue possibilità. La ricerca letteraria che Rocco Sapuppo ha iniziato già nel 1998 con il romanzo “Passione Secondo Orfeo” adesso viene portata alle sue … (continua)

POLITICS
Fernando Rennis
Come i recenti avvenimenti politici su scala europea e mondiale hanno influenzato la produzione musicale contemporanea. Questo il tema del ricco e approfondito saggio dello scrittore, giornalista e critico musicale Fernando Rennis, che pubblica il suo “Politics. La Musica Angolamericana … (continua)

Storie di ordinaria follia rock
Massimo Padalino
Massimo Padalino ritorna a parlare di musica dopo la parentesi narrativa de “Il gioco” (Meridiano Zero), dedicato alle vicende bizzarre del cugino Berto e della maga Mina. Lo fa a distanza di otto anni dal voluminoso “The Beatles. Hey! Hey! … (continua)

L’astrazione non è la mia passione principale
Adelio Fusé
Fuggire per ritrovarsi. Provare a tenere il controllo della propria vita e delle proprie emozioni in un mondo che sempre più spesso dà la precedenza al visibile e al grado di visibilità esteriore piuttosto che alle profondità interiori. Adelio … (continua)

Il Cardellino (The Goldfinch)
Donna Tartt
RIPESCATI — Un altro prezioso recupero letterario di Alfredo Sgarlato. Ci auguriamo sia di vostro gradimento. L’incipit del romanzo: “Quand’ero ancora ad Amsterdam, per la prima volta dopo anni sognai mia madre. Ero rimasto confinato nella mia stanza d’albergo … (continua)

THE OUTSIDER
Stephen King
I N T R O I racconti, le storie di Stephen King non sono mai solamente quello che sembrano. E non … (continua)

CONQUISTA IL TUO QUARTIERE E CONQUISTERAI IL MONDO. LA MIA VITA CON IL RAP
Militant A, Assalti Frontali
Qualche anno fa tra i militanti dei centri sociali romani più vicini all’area allora chiamata disobbediente, quella più sensibile alla filosofia politica di Toni Negri incorniciata nell’ormai classico contemporaneo “Impero” si usava spesso parlare di retorica dell’autonarrazione. Se per anni … (continua)

SPECIALE – LA CANZONE D’AUTORE MESSA SU CARTA: Bob Dylan, Eric Andersen, Steve Wynn, songwriting da origine controllata
Salvatore Esposito, Paolo Vites-Roberto "Jacksie" Saetti, Steve Wynn
C’è una lunga, lunghissima strada che corre da quando venne a crearsi, nata dalla commistione tra il folk bianco e certe urgenze del blues, la figura del cantautore spesso, spessissimo munito di chitarra. È la strada per cui Bob Dylan ha … (continua)

LA MORTE SI FA SOCIAL: Immortalità, memoria e lutto nell’epoca della cultura digitale
Davide Sisto
Mi sono avvicinato a questo libro con molta diffidenza, perché un saggio sul rapporto tra la morte e l’era digitale non era, al momento, esattamente in testa alla mia lista di argomenti preferiti. Invece si è rivelata essere una lettura … (continua)

L’AMICA GENIALE
Elena Ferrante
– L’Amica Geniale, 2007 – Storia Del Nuovo Cognome, 2012 – Storia Di Chi Fugge e Di Chi Resta, 2013 – Storia Della Bambina Perduta, 2014 “L’Amica Geniale”. Inizi a leggerlo per curiosità: è il romanzo del … (continua)