Goodbye, Profili

Il Grande Freddo
Claudio Lolli
1950 – 2018 “E quanto amore sprecato negli autobus Tra gente che potrebbe volersi bene Perché siamo tutti umani e mortali Nella natura e nelle sue … (continua)

The Real “Queen of Soul”
Aretha Franklin
25 Marzo 1942 — 16 Agosto 2018 Il mondo piange una regina autentica, una sovrana che ha comunicato con tutti, socialmente e spiritualmente, traducendo in una parola, “soul”, tutto il gospel e il … (continua)

Trombettista virtuoso e malinconicamente lirico
Tomasz Stańko
1942 – 2018 Classe 1942 Tomasz Stańko ci ha lasciato improvvisamente ma sappiamo che era ammalato da diverso tempo. Una carriera meravigliosa la sua, dotato di un … (continua)

Protagonista assoluto del blues e del jazz
Jon Hiseman
1944 – 2018 Jon Hiseman è stato funambolico batterista, tecnicamente ineccepibile e bandleader d’eccezione, nato nel 1944 a Woolwich, periferia di Londra. Protagonista assoluto del jazz … (continua)

Impetuoso chitarrismo e delicata ispirazione
Danny Kirwan
1950 – 2018 Il ricordo del chitarrista e cantante londinese Danny Kirwan, scomparso l’8 Giugno 2018, rimarrà per sempre legato ad una delle … (continua)

IL PESO VOLATILE DEI SUONI
Glenn Branca
1948 – 2018 Da Harrisburg, Pennsylvania, dov’era nato il 6 ottobre del 1948, a New York, dov’è morto per un tumore alla gola il 13 maggio del 2018, … (continua)

Professionalità e umiltà
Giancarlo Susanna
1951 – 2018 Se ne è andato il 24 Aprile 2018 a 67 anni Giancarlo Susanna, firma ‘storica’ del giornalismo e critica musicale italiani, impegnato da sempre nella … (continua)

L’incessante conquista di nuovi territori espressivi
Cecil Taylor
1929 – 2018 Cecil Taylor ci ha lasciato a New York, nella sua casa di Brooklyn, il 5 Aprile 2018. Con lui se ne va uno … (continua)

Rilucenti perle folk
Tom Rapp
1947 – 2018 Compositore, cantante e chitarrista americano di superbe qualità artistiche, attivo sin dagli anni ’60 nella scena folk psichedelica (acid folk, freak folk) Tom … (continua)

E le Tentazioni divennero psichedeliche…
Dennis Edwards
1943 – 2018 Ufficialmente Dennis Edwards ci ha lasciati (l’1Febbraio 2018, due giorni prima di compiere i 75 anni) per complicanze dovute a una forma di meningite. … (continua)

La voce dell’Irlanda anni ‘90
Dolores O’Riordan
1971 – 2018 La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno: muore all’età di soli 46 anni Dolores O’Riordan, voce della band irlandese … (continua)

L’ultimo Motorhead
“Fast” Eddie Clarke
1950 – 2018 A 67 anni ci ha lasciato inaspettatamente “Fast” Eddie Clarke, l’ultimo tra i fondatori dei Motorhead. A metà degli anni settanta … (continua)

Di inglese aplomb prog
Ray Thomas
1941 – 2018 E’ il primo dei membri storici dei Moody Blues ad essersene andato, a 76 anni, Ray Thomas, grande flautista (il più illustre del progressive … (continua)

Ricerca e sperimentazione
Roswell Rudd
1935 – 2017 Il trombonista e compositore Roswell Rudd (Sharon, Connecticut, 17 novembre 1935) si è spento all’età di 82 anni nella sua casa … (continua)

Indipendente sino alla fine
Fred Cole
1948 – 2017 Il 9 Novembre 2017 ha lasciato questa terra il chitarrista, cantante e compositore Fred Cole, conosciuto soprattutto quale leader del trio indie garage-psichedelico Dead … (continua)

Artefice e co-fondatore dell’AACM
Muhal Richard Abrams
1930 – 2017 Il pianista e compositore Muhal Richard Abrams ci ha lasciati nella sua casa di Manhattan, NY, domenica 29 ottobre scorso, all’età di 87 anni. … (continua)

L’Uomo di mezzanotte che camminava nella pioggia
George Young (Easybeats, Flash And The Pan)
Glasgow, 6/11/1946 – Sidney, 22/10/2017 A pensarci, quasi viene il capogiro: George Young ha impresso la sua firma in calce a tanti di quei successi che quasi non ci si crede. Come nella miglior tradizione, anche i fratelli … (continua)

Un pianoforte, una voce e un quintale di mito
Fats Domino
1928 – 2017 “I found my thrill on Blueberry Hill…”. A tantissimi appassionati di musica sarà rimbombato nella mente il ritornello della stupenda ballad, Blueberry Hill appunto, certo … (continua)

Black Velvet: l’aquila del soul
Charles Bradley
1948 – 2017 “Se avessi avuto questo successo a 25 anni, il mondo non avrebbe saputo cosa farsene di me: oggi conosco così tanto … (continua)

Giocando in anticipo sul tempo
Holger Czukay
1938 – 2017 Una bella responsabilità quella di aver contribuito, fondando i Can nel 1968, a scrivere alcune delle pagine più gloriose, seminali, imprescindibili … (continua)