Interviste

Tra classico e sperimentazione – Italian/English version
Balmorhea
In occasione della data torinese (la sesta di un sostanzioso tour nel nostro paese) incontriamo per una chiacchierata i due membri fondatori del gruppo texano dei Balmorhea, Rob Lowe e Michael Muller, autori di un genere limitativamente definibile come Modern-Classic, capaci di … (continua)

Il bardo lisergico – Italian/English version
Steve Kilbey (The Church)
THE CHURCH Carezze armoniche, romantiche e crepuscolari. Saette soniche, acide e oscure. Visioni cosmiche dal pianeta terra. Presenze umbratili lungo i sentieri delle emozioni e del pensiero. I Church hanno dato corpo e anima a visioni della mente proprio … (continua)

Memorie di un hardcore punker
Cheetah Chrome Motherfuckers: Antonio Cecchi
Antonio Cecchi è stato il chitarrista dei Cheetah Chrome Motherfuckers, gruppo pisano attivo dal 1979 al 1987, uno dei nomi simbolo dell’hardcore-punk italiano e non solo: abbiamo potuto incontrarlo ed ecco il risultato della nostra conversazione che crediamo sarà molto … (continua)

Il ritorno delle ‘Prugne Elettriche’ – Italian/English version
James Lowe - The Electric Prunes
James Lowe è il cantante e fondatore della band seminale del garage psichedelico americano degli anni ’60, The Electric Prunes. Lo scorso giugno 2013 si è esibito, per la prima volta in Italia, al Festival Beat di Salsomaggiore Terme insieme ai Fuzztones; … (continua)

Atmosfere visionarie – Italian/English Version
Skye Klein - Terminal Sound System
INTERVISTA a SKYE KLEIN Felice Marotta (Distorsioni Net) – Ciao Skye, intanto complimenti per il progetto Terminal Sound System, che considero una delle cose più interessanti dell’attuale panorama indipendente. Skye Klein (Terminal Sound System) – Grazie davvero! … (continua)

Italian New Beat
i VALIUM: "Revolution"
i VALIUM “Revolution” (10 Aprile 2013) C.P.S.R. Produzioni /Venus Dischi / Lunatik / Itunes I Valium sono una band di Salerno formata da ragazzi che amano visceralmente il R&R e ce ne forniscono una personalissima versione, mixando influenze 60s e 70s. Sono … (continua)

Una peculiare alchimia di suoni
Blue Willa
Prima di lasciarvi all’intervista che abbiamo realizzato con i toscani Blue Willa vorremmo fare i complimenti alla band per il loro disco omonimo uscito nel primissimo inizio di questo 2013, che sarà sicuramente uno dei nostri dischi preferiti dell’anno. Potete … (continua)

Princess of the mountains – A cuore aperto con …
Petrina
Torniamo con grande piacere ad occuparci di Debora Petrina, la bravissima artista padovana, della quale è uscito in Aprile 2013 il bellissimo secondo disco intitolato semplicemente “Petrina”. Un’ artista unica nel panorama musicale e non italiano, per la quale l’appellativo … (continua)

Il prog che verrà
Unreal City
In occasione dell’uscita del loro primo album “La Crudeltà di Aprile” abbiamo avuto il piacere di fare una chiacchierata con E. T. e Francesca Zanetta degli Unreal City, gruppo di Parma dedito ad un prog sinfonico dalle tinte dark, il … (continua)

Psichedelia e delirio dei sensi – Italian/English Version
Vibravoid
I Vibravoid sono una band tedesca, di Düsseldorf, dedita dal 2000 alla psichedelia di matrice Sixties, genere di cui sono senz’altro tra i maggiori esponenti in Europa attualmente. E’ da poco uscito il loro nuovo album “Delirio dei sensi”, registrato … (continua)

L’oro di San Francisco – Italian/English Version
Golden Void
I Golden Void sono un quartetto di psych stoner rock di San Francisco che ha pubblicato nel 2012 il suo omonimo disco di esordio su Thrill Jokey: è stato recentemente in tour in Europa per la sua promozione. Abbiamo incontrato … (continua)

Catarsi liberatoria – Italian/English Version
Rhyton
Rhyton sono una band di Brooklyn, artefici di un interessante space-rock arrivati all’esordio con un LP omonimo per l’etichetta Thrill Jockey. In occasione della data Milanese del loro tour europeo, abbiamo incontrato Dave Shuford, Jimy Seitang ed il nuovo … (continua)

Relazioni Ansiose
Femina Ridens
Questa volta Distorsioni ha incontrato davvero un bel personaggio, fuori dagli schemi abituali. Una delle cose che più mi ha colpito in Francesca Messina è quando dice che oltre a cantare per le insoddisfatte, le inscopabili e le … (continua)

POLICE, I.R.S., WAYNE COUNTY… AND MORE! ITALIAN/ENGLISH VERSION
Henry Padovani
In occasione del suo tour acustico in solo che lo porterà in Italia per sette date a cavallo tra Marzo e Aprile, abbiamo incontrato via e-mail Henry Padovani. Nella sua lunga carriera è stato dapprima chitarrista della prima formazione dei Police … (continua)

2004: R.H. parla di “Spooked”, Dylan e molto altro
Robyn Hitchcock
La bella recensione di qualche giorno fa di Carlo Bordone del nuovo lavoro in studio di Robyn Hitchcock “Love From London”, pubblicata da Distorsioni Net, mi ha fatto venir voglia di recuperare e riproporvi un’intervista via e-mail che realizzai con … (continua)

In balia di un dio principiante
Fargas
Verso la fine dello scorso anno uscì un album, recensito dal sottoscritto su Distorsioni Net, dal curioso titolo “In balia di un dio principiante” (per l’ etichetta Snowdonia). Qualche giorno fa ho scambiato quattro piacevolissime chiacchiere con Luca Spaggiari, leader (ma lui … (continua)

Una mela al giorno …
Paolo “Apollo” Negri
Considerato uno dei migliori hammondisti del mondo, attivo dal 1992 con una serie infinita di dischi tra progetti solisti, collaborazioni e band (in particolare The Link Quartet e Wicked Minds). Centinaia di live alle spalle (compresi due tour negli States) … (continua)

FIORI VELENOSI – ITALIAN/ENGLISH VERSION
Funeral Suits
In occasione della serata milanese – l’8 Febbraio 2013 – del tour italiano di quattro date che ha portato gli irlandesi Funeral Suits alla promozione del loro disco d’esordio “Lily of the Valley” li abbiamo incontrati e abbiamo scambiato quattro … (continua)

NEL GIARDINO DEI FANTASMI
Tre Allegri Ragazzi Morti
INTRO Entrare “Nel giardino dei fantasmi”, l’ultimo album dei Tre Allegri Ragazzi Morti, è un po’ come ritrovarsi Nel paese delle Meraviglie. Sarà per quell’esplosione dell’immaginazione riflessa nelle illustrazioni che accompagnano il disco, dalla cover alla grafica del sito, … (continua)

LA GUARIGIONE
Veronica Marchi
Veronica Marchi è giunta con “La guarigione” al suo terzo album in un percorso creativo che l’ha vista esordire giovanissima col suo disco omonimo del 2005. Distorsioni l’ha incontrata in occasione del tour per promuovere l’ultimo lavoro: quello che segue … (continua)