Oggetti smarriti

LONG ISLAND
Endless Boogie
Non saremo di certo i primi a presagire che questo “Long Island” possa diventare disco dell’anno. Né i primi che avranno notato un’ attinenza quasi perfetta tra il nome del gruppo e la musica che suona. La cosa importante è … (continua)

Infernal Cavewalk
Mesa Cosa
Messy, dirty, garage, noise, punk, ratbags from Mexico/Melbourne. Si presentano così i Mesa Cosa, ovvero Pablo, Stewart, Knives, Ian, Andrew e Nic. Assoldati dall’australiana Casbah Records (che nel 2013 ha anche fatto uscire The Future Primitives e Owen Temple Quartet: … (continua)

Spiderwebbed
Stumbleine
La scena elettronica di Bristol sembra ancora un vulcano in perenne eruzione. È la volta di Stumbleine, produttore fra i più interessanti ed innovativi che, dopo qualche autoproduzione esplorativa, offre al pubblico il suo primo CD. Chillwave, dubstep, shoegaze, glo-fi. … (continua)

13.0.0.0.0
This Town Needs Guns
La scena oxfordiana regala sempre novità interessanti quando si tratta di sperimentazioni rock. Culla del math rock contemporaneo ad Oxford si sono incontrate le esperienze attualmente più significative per questa corrente: The Edmund Fitzgerald, trasformatisi successivamente nei più “popular” The … (continua)

Non c’è 2 senza 5
VelvEtnoJazz
Interessante questo esordio discografico di VelvEtnoJazz, combo milanese capitanato dal chitarrista Romeo Velluto. Siamo, tanto per intenderci, in un ambito nel quale convivono jazz elettrico, smooth, bop e tradizioni mediterranee. Le composizioni presentano un’eleganza formale e una preparazione tecnica di … (continua)

Mass V
Amenra
In una recente intervista, Steve Von Till, chitarrista dei Neurosis, alla domanda se la band avesse ancora voglia di recuperare e risuonare i vecchi brani, rispondeva in maniera esplicita che quel materiale era morto e che quelle canzoni erano definitivamente … (continua)

THE SPYRALS
The Spyrals
Chi dice San Francisco, dice Golden Gate, Alcatraz, il Pier 39, ma anche nei ’60 la nascita del movimento hippie, della psichedelia west coast, con nomi del calibro di Jefferson Airplane, Grateful Dead, Janis Joplin, Quicksilver Messenger Service, Country Joe … (continua)

DALLA PARTE DEL CERVO
Edaq
Iniziamo dal nome: EDAQ è l’acronimo di Ensemble D’Autunno Quartet, prima denominazione del gruppo formato de Francesco Basso: ghironda elettroacustica, Gabriele Ferrero: violino, viola, mandolino, Flavio Giacchero: cornamusa, fiati, registrazioni ambientali, Enrico Negro: chitarra acustica e classica, Stefano Risso, contrabbasso, … (continua)

THE QUIET REVOLUTION
3quietmen
Un trio composto da tromba, basso e batteria non può che produrre suoni fuori dal comune. È quello che infatti succede con Ramon Moro (tromba, flicorno, effetti), Federico Marchesano (basso, effetti) e Dario Bruna (batteria, percussioni, marimba), tre musicisti che … (continua)

LOGIN
Fausto Balbo
Cattura l’elemento visionario e tattile associabile al suono Fausto Balbo. La sua sperimentazione è un’abile opera artigianale capace di erigere impalcature di perfetto equilibrio giocando sulla diversità delle consistenze. La sua più grande intuizione sembra essere quella di far convergere … (continua)

7TH DIRECTION
Stinking Lizaveta
Il power trio greco-americano Stinking Lizaveta (i fratelli Yanni e Alexi Papadopuolos, rispettivamente alla chitarra e al basso, Cheshire Augusta alla batteria) giungono al loro settimo album, nuovo capitolo di una carriera che va avanti da più di tre lustri … (continua)

INFORMATION RETRIEVED
Pinback
Dopo un’assenza di cinque anni tornano i Pinback, la meno famosa delle due band da San Diego nate dallo scioglimento – temporaneo dicono i protagonisti – dei Three Mile Pilot (l’altra, ben più famosa, sono i Black Heart Procession). Il … (continua)

VARVAKIOS
Savage Republic
Non si può non amare una città come Atene. Soprattutto per chi non è riuscito mai a separare il fascino di quella terra mitizzata dalle suggestioni di una storia e di una cultura straordinaria. Stesse emozioni che devono aver provato … (continua)

BESTIE
Criminal Jokers
Seconda prova per questi ragazzi pisani, con importanti novità: intanto il precedente trio diventa quartetto, comprendendo Francesco Motta (voce e batteria, oltre che autore e factotum), Francesco Pellegrini (chitarra), Simone Bettin (basso) e la nuova arrivata Alice Motta (tastiera, violoncello). … (continua)

SINFOBIE
Soulcé & Teddy Nuvolari
Giovanni Arezzo, in arte Soulcè (ex Soulcerbero), ragusano, anche attore in tv e in teatro, è un rapper che ci presenta con questo suo primo album “Sinfobie”, interamente composto dal suo partner, il dj concittadino Teddy Nuvolari (Vincenzo Sortino), una … (continua)

THE POLITICS OF ENVY
Mark Stewart
Mark Stewart è uno dei più influenti e innovativi musicisti che la feconda terra britannica abbia partorito.Con il beneamato Pop Group ha rivoluzionato l’approccio dei punkettari al funk, dopodiché, con i suoi Maffia e in collaborazione con la geniale congrega … (continua)

VENERALIA
Electric Taurus
Se siete alla ricerca di qualcosa di innovativo, gli Electric Taurus non fanno di certo al caso vostro. Se avete intenzione invece di ascoltare un buon hard rock, siete capitati proprio nel posto giusto. “Veneralia” vi farà vibrare le vene. … (continua)

ANALOGIC SIGNALS FROM THE SUN
Maya Galattici
Provenienti dalle fila dei Chinasky, Marco Pagot e Alessandro Antonel esordiscono con il loro primo album a nome Maya Galattici. I due polistrumentisti, muniti oltre che del classico set chitarra-basso-batteria, anche di un Fender Rhodes e di un Korg MS20 … (continua)

CHANNEL ORANGE
Frank Ocean
# Consigliato da DISTORSIONI La recensione di questo disco si deve essere persa nella calura estiva o nel marasma delle uscite di settembre. Ve la offro adesso, seppur in grave ritardo perché è disco davvero coi fiocchi che non … (continua)