8 Luglio 2012

GRAVITY ZERO

Vibravoid

di Rossana Morriello

La loro storia musicale ricorda molto da vicino quella degli Ozric Tentacles, una band con cui i Vibravoid condividono anche molto altro sul piano strettamente sonoro, oltre alla storia. Proprio come gli Ozric, i tedeschi Vibravoid dal 2000, l’anno in … (continua)

8 Luglio 2012

AGNOSTIC HYMNS AND STONER FABLES

Todd Snider

di Matteo 'Jimmy Jazz' Giobbi

Todd Snider è un bluesman atipico. Sediziosa suona la sua musica, sovversione esprimono le sue liriche. Accompagnare e musicare le vicende socio-economiche americane degli ultimi anni, questa è la sua missione. La sua protesta è il blues sudista, da pochi … (continua)

3 Luglio 2012

“NOW WE ARE SIX, AGAIN”

Steeleye Span

di Ignazio Gulotta

Nel 1974 gli Steeleye Span, uno dei gruppi più in vista del folk rock britannico, diede alle stampe il settimo album il cui titolo rimanda all’ennesimo cambio di formazione, ma decisivo perché per la prima volta entra nella band un … (continua)

25 Giugno 2012

BIRTH OF A NEW CHILDOOD

Kisses From Mars

di Ubaldo Tarantino

Disco di esordio  su etichetta Disco Dada (la stessa di Simona Gretchen, Umberto Palazzo e Ilenia Volpe, tanto per fare qualche nome) per il quartetto ravennate dei Kisses From Mars al quale si è arrivati dopo un paio di EP … (continua)

24 Giugno 2012

IDIOTI

Uochi Toki

di Alfredo Sgarlato

Questo è un disco di difficile collocazione. Già definirlo hip hop mi sembra fuorviante: sarebbe più adatto parlare di “spoken words”: racconto libero su basi musicali. Si potrebbe parlare di performance artistica tout court più che di esperienza musicale. Il … (continua)

14 Giugno 2012

RED FOREST

If This Trees Could Talk

di Ivan Tarricone

“Red Forest” è l’ultimo lavoro degli americani If This Trees Could Talk (Akron – Ohio) che già nel 2006 si erano fatti apprezzare dalla critica e dal pubblico con un primo omonimo EP e nel 2009 con il successivo “Above … (continua)

14 Giugno 2012

PERCHE’ IO LO SAPEVO

Magic Crashed

di Andrea Fornasari

Fabio Soregaroli è la mente (e il braccio) del progetto Magic Crashed: suona di tutto, registra ogni tipo di suono registrabile (parole sue) e ci mette voce (filtrata, effettata e non) e faccia, come è giusto che sia, dopodichè assembla. … (continua)

7 Giugno 2012

FENICE

Ronin

di Romina Baldoni

RONIN: “Fenice”, 20 Gennaio 2012, Santeria   Dopotutto da un personaggio eclettico e fuori dalle righe come Bruno Dorella c’era da aspettarselo. “Fenice” è la risposta più tempistica e sferzante che un personaggio arguto e originale come lui potesse dare a chi … (continua)

1 Giugno 2012

BETTER LUCK NEXT LIFE

Royal Baths

di Giovanni Calvo

Royal Baths: “Better Luck Next Life”, 7 Febbraio 2012, Kanine Records   # Consigliato vivamente da DISTORSIONI   Secondo disco per gli americani Royal Baths, che ci avevano già deliziato, un paio di anni fa, con l’ottimo esordio “Litanies”, disco oscuro … (continua)

1 Giugno 2012

A GO-GO GIRL IN A MODERN WORLD

Laurie Biagini

di Rossana Morriello

Non fatevi ingannare dall’assonanza del suo nome con quello della nostrana cantante di musica leggera che a qualcuno verrà magari in mente. Fortunatamente Laurie Biagini non ha niente da spartire con le scelte musicali di quest’ultima né, a dire il … (continua)

29 Maggio 2012

WE ROSE FROM YOUR BED WITH THE SUN IN OUR HEAD

Swans

di Ivan Tarricone

SWANS: “We Rose From Your Bed With the Sun in Our Head” (2 CD – 15 Febbraio 2012, Young God Records)   SWANS ‘SWANS are not dead’, questo è il titolo apparso sul profilo MySpace della band e come l’araba … (continua)

22 Maggio 2012

YARN

Desert Motel

di Pasquale Wally Boffoli

# Consigliato vivamente da DISTORSIONI   DESERT MOTEL:  “Yarn”  (Settembre 2011, Desert Motel / Sofarecs)   Può succedere che una volta ascoltata su cd una band dal vivo possa deludere, per vari motivi, magari per non sapere o potere riprodurre … (continua)

19 Maggio 2012

Barchords

Bahamas

di Roberto Remondino

BAHAMAS: Barchords – Brushfire Records – Uscita: 7 Febbraio 2012    Ammetto di avere finora snobbato Jack Johnson, per cui non è che abbia immediatamente drizzato le antenne quando, consigliandomi questo disco, mi è stato detto che esce per la sua etichetta. … (continua)

14 Maggio 2012

Baby

Tribes

di Matteo Giobbi

Tribes: “Baby”  (Island, 16/01/2012]   Rispolverare le vicende musicali più incisive degli anni 90, grunge &  brit–pop in particolare, comporta una rivisitazione melodica e compositiva, un rischio, una sfida da raccogliere sempre con la massima attenzione:  fin troppo labile il … (continua)

13 Maggio 2012

THE WELL

Tord Gustavsen Quartet

di Giuseppe Maggioli

# Vivamente consigliato da DISTORSIONI   L’austero suono mai convenzionale di una etichetta prestigiosa come l’Ecm, esplora un’ennesima volta le fredde lande scandinave – un rito che ormai si rinnova magicamente da decenni, con strumentisti mostri sacri quali Jan Garbarek, … (continua)

8 Maggio 2012

BITCH MAGNET (3CD)

Bitch Magnet

di Franco Lys Dimauro

Il diciannovemillesimo disco della mia collezione privata è un disco che fa per tre. Ad essere onesti ne vale molti di più. Proprio come certe puttane. E’ il triplo cd che “contiene l’ intera storia della seminale band post-punk Americana … (continua)

2 Maggio 2012

“Kill Your Boyfriend” (EP)

Kill Your Boyfriend

di Antonio De Luca

# Consigliato da DISTORSIONI Unitisi sotto la ragione sociale Kill Your Boyfriend (presa direttamente dal titolo di un famoso fumetto letto in gioventù), Matteo Scarpa (Wora Wora Washington) voce e chitarra e Marco Fontolan (Kitsunetsuki) chitarra e drum machine, danno … (continua)

25 Aprile 2012

Perdone La Molestia

Madkin

di Marco Colasanti

Serena Jejè Pedullà, Giuseppe Raffaele, Riccardo Rea ed  El Pais, ovvero i Madkin, iniziano  la loro attività ufficialmente nel 2007: nel 2009 Riccardo Rea  lascia e subentra Flavio Gamboni. Dopo un ep d’esordio nel 2008  “Resig(nation)”  e  fattisi  le ossa … (continua)

10 Aprile 2012

Mostly Coltrane

Steve Kuhn Trio with Joe Lovano

di Aldo De Sanctis

Prende il via una nuova rubrica su Distorsioni, OGGETTI SMARRITI, ve lo dovevamo: con la sterminata produzione discografica (un aggettivo che ogni giorno di più diventa smunto e perde colorito) e digitale che ci ‘soffoca’ nonostante la crisi galoppante, è … (continua)

2 Febbraio 2012

Got it covered E.P.

Kurt Baker

di Franco "Lys" Dimauro

 # Consigliatissimo da DISTORSIONI   Di un tizio col cravattino sottile so che posso fidarmi, in genere. Non è la norma ma funziona quasi sempre. E, il più delle volte, funziona alla grande. Kurt Baker è un giovanissimo musicista di Portland che … (continua)