11 Agosto 2017

Una jug band nella Swingin’ London – Italian/English version

Chris Joe Beard (The Purple Gang)

di Filippo Tagliaferri

                   The Purple Gang story   La ricorrenza del cinquantennale dal debutto discografico della Purple Gang ha fornito l’occasione alla piccola etichetta Talking Elephant Records per la recentissima ristampa in CD digipack, con ampio … (continua)

13 Luglio 2017

Trent’anni di esplorazioni elettroniche

Minus Habens Records

di Diego Loporcaro

                           I N T R O   Fra cinque mesi il gruppo di etichette indipendenti MINUS HABENS RECORDS concluderà il suo trentesimo anno di esplorazione tra le molteplici … (continua)

8 Giugno 2017

Alchimia ed Estetica

Teho Teardo

di Felice Marotta

                                                                I N T R O   L’abbiamo rincorsa a … (continua)

11 Aprile 2017

Visionarietà industriale

Deflore

di Felice Marotta

                            I N T R O   A 18 anni di distanza dagli esordi è arrivato anche per i Deflore il tempo di un bilancio. La band … (continua)

11 Febbraio 2017

Death Metal sinfonico dal Sol Levante

Serenity In Murder

di Massimiliano Bartolini

                           I N T R O   Serenity In Murder sono una delle maggiori band death metal giapponese. Alla vigilia esatta dell’uscita del loro terzo album, “The Eclipse” … (continua)

28 Novembre 2016

Tra sperimentazione e arte giapponese

Simona Armenise

di Sergio Spampinato - Pasquale 'Wally' Boffoli

                         I N T R O   Una delle più eccitanti recenti sorprese del panorama musicale pugliese di questo 2016 è stato il doppio lavoro di debutto “Oru Kami”, … (continua)

6 Agosto 2016

Musicista, poeta, scrittore e molto altro – Italian/English version

Will Carruthers (Spacemen 3, Spiritualized, Spectrum, B.J.M.)

di Kristina Mavar

                          I N T R O   Il musicista britannico Will (William) Carruthers è stato un leggendario bassista in tre dei più influenti gruppi indie rock tra la fine degli Anni Ottanta … (continua)

21 Giugno 2016

Frammenti d’autore

Pas Scarpato (Malaavia)

di Alessandro Freschi

                                I N T R O   Sono trascorsi diciotto anni da quando, dalle ceneri dell’ensemble etno-prog partenopeo Blue Tango ha preso forma il primo … (continua)

5 Giugno 2016

Il punk è morto? No: è invecchiato come un buon vino che migliora col tempo! – Italian/English version

Sick Of It All

di Florinda Calì

                          I N T R O   Groezrock, 30 aprile 2016   Sick Of It All, band hardcore punk americana ormai leggendaria, nascono a New York nel 1986 … (continua)

20 Maggio 2016

Punk? Solo di notte! – Italian/English version

Dag Nasty

di Florinda Calì

                        I N T R O   I Dag Nasty, band hardcore punk americana nata nel 1985 annovera tra i suoi membri  fondatori  Brian Baker (chitarra) dei Minor Threat … (continua)

4 Aprile 2016

Gene Clark: “The Lost Studio Sessions, 1964-1982″ – Italian/English version

Tom Sandford (Sierra Records)

di Giancarlo Susanna

                     I N T R O   Parlando di Gram Parsons e del country rock -la cui importanza è speculare nella storia della popular music a quella di Gene  Clark-  Elvis … (continua)

26 Febbraio 2016

Intervista con Buzz Osborne (King Buzzo) – Italian/English version

Melvins

di Andrea Ghignone

                             I N T R O   Leggendo questa intervista ci si potrebbe chiedere se King Buzzo, lo storico frontman dei Melvins ci stia prendendo in giro, soprattutto … (continua)

23 Febbraio 2016

40 anni di punk mania! – Italian/English version

The Vibrators

di Florinda Calì

                          I N T R O   Memories about your 40 years of career?:  “Fun, fun, fun!”    The Vibrators “Live”: 23 Gennaio 2016  Sound Bonico, Piacenza (Italia) … (continua)

3 Febbraio 2016

Il ritorno del macellaio jazz

Pat Fish (The Jazz Butcher)

di Giancarlo Susanna

                        I N T R O   Una crisi pesante ha colpito negli ultimi anni l’industria del disco, ma ci sono segnali di ripresa consolanti come l’aumento delle vendite … (continua)

26 Gennaio 2016

L’eco infinito della landa grigia e rosa – Italian/English Version

Pye Hastings (Caravan)

di Alessandro Freschi

                         I N T R O   Nel corso delle edizioni degli ultimi anni il Fasano Jazz Festival ha ritagliato all’interno del proprio palinsesto, spazi sempre più sostanziosi dedicati … (continua)

8 Gennaio 2016

Elogio del vinile

Black Widow Records: Massimo Gasperini

di Alessandro Freschi

                        I N T R O   Elucubrazioni psichedeliche, alchimie progressive e sussulti metal. Sonorità senza tempo appartenenti ad un passato ancora vivo e ad un presente prodigiosamente già … (continua)

24 Dicembre 2015

Il noise psichedelico newyorkese del terzo millennio (It/Eng)

Oliver Ackermann (A Place To Bury Strangers)

di Kristina Mavar

                           I N T R O   Ho attraversato mezzo mondo quest’anno per presenziare all’Austin Psych Fest (Levitation), svoltosi dall’8 al 10 Maggio 2015, e anche se mi … (continua)

3 Dicembre 2015

Positive trasgressioni musicali – Italian/English version

Theo Travis

di Andrea Ghignone

                        I N T R O   Theo Travis è uno dei sassofonisti e strumentisti più quotati del regno unito. Un ottimo musicista jazz che si presta volentieri anche ad … (continua)

1 Novembre 2015

La nostra mente è la società

Pierpaolo Capovilla (Il Teatro Degli Orrori)

di Andrea Ghignone

                          I N T R O   L’aggettivo più corretto per definire Pierpaolo Capovilla è eclettico. Il cantante del Teatro degli Orrori è un artista a tutto tondo e … (continua)

27 Settembre 2015

Il Punk Rock? E’ il blues dei ragazzini bianchi! – Italian/English version

Charlie Harper

di Florinda Calì - Alessio Mazzocchi

                           I N T R O   Charlie Harper, mitico ed inossidabile settantenne frontman dei punkers UK SUBS: lo incontriamo durante il Rebellion Punk Festival 2015 (6-7-8-9 Agosto 2015, Blackpool-UK, Winter … (continua)