Migliora leggibilitàStampa
10 Gennaio 2025 ,

Nico Sambo Istanti In Bilico

2024 - Cappuccino Records
[Uscita: 11/10/2024]

Dall’effervescente scena livornese ritorna a distanza di un lustro dal precedente “Cose Lette E Non Lette”, Nico Sambo, che dopo gli inizi dedicati all’elettronica e alla sperimentazione si è orientato verso un indie rock in cui i testi hanno un sempre maggiore rilievo. Per chi non lo conoscesse chiariamo subito che non siamo davanti a un cantautore, Sambo e i musicisti che lo accompagnano hanno sangue rock nelle vene, solo che da quando ha scelto di cantare in italiano, il musicista livornese ha saggiamente deciso di dare sempre più importanza alle parole che sono altrettanto fondamentali della musica per creare belle canzoni, quelle che ti conquistano e ti rimangono nella testa, quelle che ti sanno parlare. E le canzoni di Nico Sambo hanno questa caratteristica, anche perché affrontano temi che in qualche modo riguardano tutti, già il titolo ci dice che l’album ci parla di quei momenti in cui la situazione è instabile, in cui potrebbe esserci una svolta, un cambiamento, ma anche un rischio, una caduta, sono canzoni che parlano di sogni, di ricordi, di malinconia. In definitiva “Istanti In Bilico” è una raccolta di belle canzoni che è vero che colpiscono subito, che ti rimangono impresse, ma che man mano che le ascolti si rivelano sempre più nella loro vera natura. Prendiamo Antiquario, la canzone che apre l’album, il testo è un’elencazione degli oggetti presenti nella bottega di antiquariato, viene subito da pensare alla gozzaniana nonna Speranza, ma poi ti accorgi che lo sguardo non è rivolto malinconicamente verso quegli oggetti, non guarda tanto al passato, ma si posa su un mappamondo che si fa ruotare, forse come una nuova possibilità che si apre sul domani. Perché come dice il titolo del disco le cose non sono mai nette, bianche o nere, ma stanno sempre in bilico, sono offuscate, come i ricordi di Foto Mosse, sfuggenti, ombre che la vita cerca disperatamente di fermare, di catturare. Dal punto di vista dello stile un filo comune nelle canzoni del disco potremmo indicarlo nel carattere ipnotico del suono, che però viene spesso frantumato da improvvise impennate del suono acido e sporco delle chitarre, come accade in Qualche Promessa che finisce per contorcersi in tormenti grunge o nella title-track che nelle parti cantate ha come base dei gocciolanti glitch elettronici inframmezzate da parti strumentali psichedeliche o in Animazioni in cui il dream pop si dilegua in un‘inquietante elettronica. Del resto Nico Sambo sa trovare gli arrangiamenti appropriati e giostrare all’interno delle varie declinazioni del linguaggio del rock dallo shoegaze della bellissima Foto Mosse al post rock di Sott’Acqua allo slowcore di Antiquario, “Istanti In Bilico” ha la qualità per piacere sia a chi ama l’indie rock sia a chi ama la canzone d’autore.

Voto: 7.5/10
Ignazio Gulotta

Audio

Video

Inizio pagina