Libri

L’Esattore
Petros Markaris
Seconda parte della trilogia che Markaris dedica alla crisi che sta travolgendo il suo Paese, dopo “Prestiti scaduti” uscito l’anno scorso, “L’esattore” ci conduce dentro una società che si sta sgretolando sotto i colpi inferti dal rigorismo economico e dal … (continua)

L’Ebbrezza del Disincanto
Karen Lojelo
‘La felicità è una tortura: massacra quando la ricordi perché sai che è finita’. Una ragazza sola, in fuga, in fuga da se stessa. Un uomo che, al riparo nella sua grande casa, la vita si limita a osservarla dai … (continua)

Battuta di caccia
Jussi Adler-Olsen
Se la qualità media dei gialli scandinavi continua a essere così alta è augurabile che l’invasione degli scaffali delle librerie da parte degli autori nordici non rallenti. Dopo “La donna in gabbia” uscito l’anno scorso, ecco il secondo caso per … (continua)

La Legge dell’Odio
Alberto Garlini
‘Noi che amiamo le vette granitiche e i principi etici non possiamo tollerare uomini e donne che cambiano ruolo sociale da un giorno all’altro, mode sempre più cretine che sostituiscono altre mode da imbecilli, operai che non vogliono lavorare e … (continua)

DANTE E L’ARMONIA DELLE SFERE. LA COMMEDIA, IL ROCK PROGRESSIVO E ALTRI PERCORSI
Fabrizio Galvagni
‘Il rock progressivo anche se figlio del Sessantotto e della contestazione giovanile … non seguì una rottura radicale con la tradizione culturale dell’Ottocento, ma espresse piuttosto il desiderio di appropriarsene secondo una prospettiva nuova e più autentica. Fu quindi una … (continua)

IL GUARITORE
Antti Tuomainen
‘Le regioni meridionali di Italia e Spagna erano state ufficialmente abbandonate al loro destino. Nel Bangladesh sommerso dal mare era scoppiata un’epidemia di peste che minacciava di diffondersi in tutta l’Asia. La contesa fra India e Cina per le riserve … (continua)

ARMONICOMIO: ELOGIO DELL’ARMONICA BLUES
Paolo Ganz
E’ alla sua quarta prova in campo letterario, Paolo Ganz, e sembra ormai brillantemente avviato su una strada in cui si trova certo a suo agio e che conduce in parallelo con la sua attività di musicista alla quale si … (continua)

QUALCOSA DI SCRITTO
Emanuele Trevi
Pasolini è uno degli autori italiani più citati e ricordati, ma paradossalmente è forse in assoluto il meno compreso: incensato da una serie di letture che sfiorano l’agiografia, il poeta e regista è diventato suo malgrado un simbolo, il rappresentante … (continua)

I SOGNI CHE NON SI RICORDANO
Maurizio Pupi Bracali
La figura dell’ispettore Calcagno si distingue dai numerosi altri poliziotti che popolano i noir del bel paese per i suoi modi pacati, la serenità e tranquillità del suo vivere nella provincia in cui è nato, che ama profondamente e in … (continua)

UNA GIUSTIZIA PIU’ SOPPORTABILE
Salvo Barone
Negli ultimi tristi tempi mi è tornato spesso in mente il precedente libro, “Le regole del formicaio”, del giallista siciliano, ma residente da anni a Como, Salvo Barone: mi accade tutte le volte in cui le cronache ci narrano dei … (continua)

DIZIONARIO DELLE COSE PERDUTE
Francesco Guccini
Leggere un libro di Francesco Guccini è come trascorrere la serata in compagnia di un caro vecchio amico. Ascolti la sua voce così familiare e le immagini rubano subito il posto alle parole scritte. I suoni, gli odori, i sapori di una … (continua)

I DISPIACERI DEL VERO POLIZIOTTO
Roberto Bolaño
Per chi ha amato “2666” (uscito postumo nel 2004) sarà davvero impossibile non immergersi nella lettura de “I dispiaceri del vero poliziotto”, opera su cui Roberto Bolaño lavorò a fasi alterne dalla fine degli anni ottanta sino alla sua morte … (continua)

Largo all’avanguardia – 50 anni di musica rock a Bologna
Oderso Rubini (a cura di)
L’innovazione, la forza e l’energia che la alimentano, il fermento palpitante che ci spinge ad allargare i confini della nostra conoscenza, a sperimentare, a ricercare, ad affacciarci oltre i panorami dell’ordinario, hanno in sé una carica propulsiva e vitale inarrestabile. … (continua)

Prestiti Scaduti
Petros Markaris
Anche se uscito quasi un anno fa, nell’estate del 2011, “Prestiti scaduti” l’ultimo giallo dell’autore greco, primo di una trilogia dedicata alla crisi economica, e che nel secondo volume già uscito in patria racconta di un killer di evasori fiscali, … (continua)

Il tempo è un bastardo
Jennifer Egan
Se parliamo a distanza di qualche mese dalla sua uscita di questo straordinario romanzo che nel 2011 ha vinto il prestigioso Premio Pulitzer, è perché grazie al recente passaggio in Italia dell’autrice e al passaparola entusiasta di chi lo … (continua)

Underground italiana. Gli anni gioiosamente ribelli della controcultura
Matteo Guarnaccia
C’è stato un tempo, fra la metà dei Sessanta e i primi Settanta, nel quale la gioventù di tutto il mondo sentì l’impulso irresistibile di ribellarsi ai codici di comportamento ed etici e alla struttura stessa della società quale … (continua)

L’uomo Laser. C’era una volta la Svezia
Gellert Tamas
Viene finalmente pubblicato nel nostro paese questo bello e importante libro dello svedese di origine ungherese Gellert Tamas uscito in patria nel 2002. Si tratta di un libro inchiesta, ma costruito con i ritmi e la struttura di un giallo, … (continua)

Uccidete il drago
Leif GW Persson
Gli scaffali delle librerie dedicate ai gialli ormai traboccano di autori scandinavi, gli editori sono alla ricerca di un nuovo fenomeno commerciale inondando il mercato di merce non sempre di alta qualità e rischiando di saturarlo con il continuo lancio … (continua)

Brit Rock, I Moderni
Aurelio Pasini
La musica, la cultura e lo stile britannico racchiusi in questo interessante e pratico libro. Scritto da Aurelio Pasini e curato da Riccardo Bertoncelli, giornalista dalle grandi aperture mentali, il libro racconta in 128 pagine la ricca scena del brit-pop … (continua)

Carmen McRae in the Rain (da “AsEverWas”) (IT/ENG VERSION)
Hammond Guthrie
Hammond Guthrie: “AsEverWas” Ho conosciuto (virtualmente) Hammond Guthrie per caso, durante le mie peregrinazioni in Facebook, attratto dai suoi post in inglese approfonditi, soprattutto su artisti e band degli anni 60, con ampi, dettagliati e inediti particolari, se non piccoli … (continua)