Oggetti smarriti

LO SBIRRO, LA LICEALE, IL MANIACO
Strato's
Italia Sulla scia delle intuizioni già care ai Calibro 35 arriva da Parma il progetto musicale Strato’s, quintetto di giovani musicisti affascinato dal sound e le atmosfere tipiche delle pellicole minori ‘made in Italy’ degli anni settanta, quelle per … (continua)

SONATE DI TERRA E DI MARE
Giovanni Sollima
Italia Per usare una metafora darwiniana, la musica di Giovanni Sollima è l’anello di congiunzione tra il rigore accademico della musica classica e la sperimentazione intesa nel suo approccio più anarchico. La musica del violoncellista palermitano è come una … (continua)

HUMAN PERFORMANCE
Parquet Courts
Stati Uniti Il respiro newyorchese e l’attitudine urbana sono sicuramente i tratti distintivi dei Parquet Courts, con questo “Human Performance” al loro quarto album, preceduto da lavori di successo come “Sunbathing Animal” (2014) ed altri a ragione più sperimentali … (continua)

IN VITRO
Luciano Lamanna
Italia Proveniente dalle regioni più aggressive della techno (Tekno Mobil Squad) e del black-industrial più feroce (Ivs Primae Noctis), Luciano Lamanna ha progressivamente modificato il suo suono trasportandolo nei territori della sperimentazione e della ricerca. Vanno inquadrati in … (continua)

SOME THINGS COLLAPSING
Uncodified
Italia Dopo i mini-CD “Involucri” (Magick With Tears/TiConZero, Marzo 2011), “Document” (Lisca Records, Luglio 2012) e la cassetta “Black Apartments” (Santos Productions, Agosto 2012), Corrado “Uncodified” Altieri (nella foto sotto a sinistra) torna all’inizio del 2013 con “Some Things … (continua)

NEOSPHERA
TempleZone
Italia #consigliatodadistorsioni TempleZone è il moniker dietro cui si cela Giorgio Ricci, produttore elettronico di comprovata esperienza che ha legato il suo nome a progetti quali Scent Merci, Studien Über Hysterie, RAN (con Romina Salvadori, ex-Estasia), Monosonik (con Corrado … (continua)

NOO YUGGOTH
Cordis Cincti Serpente
Italia #consigliatodadistorsioni Dalle sabbie del tempo riemerge Cordis Cincti Serpente, oscura creatura legata in qualche modo al Tempio della Gioventù Psichica di Genesis P. Orridge. Dietro Cordis Cincti Serpente si nasconde uno sperimentatore musicale italiano con lo pseudonimo … (continua)

DAYS OF YESTERYEARS – BROWN ACID / THE FIRST TRIP
Mystic Braves - AA. VV.
Mystic Braves: “Days of Yesteryears” – Uscita: 13 Novembre 2015 (Lolipop Records) Una delle cose più insolite dell’estate 2015 è stata ascoltare la musica dei Mystic Braves durante la presentazione della collezione maschile Autunno/Inverno di Yves Saint Laurent. Per chi ha … (continua)

DON’T TAKE IT PERSONALLY
Niagara
Italia #consigliatodadistorsioni Ad un anno e mezzo dal debutto a lunga durata “Otto” (già recensito su queste pagine) esce questo secondo full-length, anch’esso per l’etichetta indie britannica Monotreme Records. “Don’t Take It Personally” mette maggiormente a fuoco le intuizioni … (continua)

THE SHAPE OF THINGS TO COME
The Left Outsides
Inghilterra #consigliatodadistorsioni Mark Nicholas e Alison Cotton vengono da Londra, sono marito e moglie e insieme formano questo bellissima formazione chiamata The Left Outsides. Sono in azione da quasi 10 anni, durante i quali hanno registrato vari CD-R, … (continua)

MUSICAL STORIES
Lello Petrarca Trio
Italia #consigliatodadistorsioni Il pianismo lirico di Lello Petrarca sa scorrere e lambire come una carezza la presa d’ascolto in un baluginìo d’estate. La formula è quella classica del trio che rende onore alla supremazia del piano seppure all’interno della … (continua)

GONGS PLAYED BY VOICE
The Chemistry Experiment
Italia-Inghilterra #consigliatodadistorsioni Di solito il primo disco di un artista/band è il frutto di anni e anni di lavoro: poi, una volta vista la luce, viene consumato in pochissimo tempo. L’offerta musicale è ormai così piena di artisti e … (continua)

BROKEN THRILLS
Beach Slang
Stati Uniti Dopo aver dato al mondo due microscopici EP della durata di poco più di 11 minuti cadauno, come non approdare ad un lavoro sulla “lunga” durata? Ma siccome il mondo non si è accorto (quasi) di nulla, … (continua)

MUTATIO MODIFIED
L.A.S.’s Crime
Italia #consigliatodadistorsioni L.A.S.’s Crime (Lord Arthur Savile’s Crime) è un duo toscano attivo dall’autunno 1984 sino alla fine del 1990, composto da Sandro Marchetti (nelle foto 2 e 3) e Maria Elena Brogi, entrambi alle voce e ai … (continua)

Harmonikes Mundi
FULk∆NELLI
#consigliatodadistorsioni Paolo Mongardi e Cristian Naldi sono due autentici virtuosi dei loro rispettivi strumenti. Gli assalti invasati alle pelli del primo, con ZEUS! e Fuzz Orchestra, il blues elettrificato e distorto delle corde del secondo (Ronin). Come Fulk∆nelli mettono … (continua)

BUILDING 1
Psy-phon
Italia #consigliatodadistorsioni Psy-phon è dal 2013 il progetto parallelo di Monophon, alias Andrea Azzali, polistrumentista parmense, noto per aver militato negli anni ’80 nei Tomografia Assiale Computerizzata (T.A.C.), negli anni ’90 nei Parts e dal 2000 nella … (continua)

PETE KOSANOVICH
Pete Kosanovich
Serbia-Inghilterra #consigliatodadistorsioni L’ultima emanazione artistica di Pete Kosanovich, cantautore e musicista, ex enfant prodige nato a Belgrado e trapiantato in Inghilterra a nove anni, si chiama Pete Kosanovich & The Pale Blue Eyes, un combo autore di un lavoro, “Where Fools Should … (continua)

NECROPHONIX 3
(LMN)
Italia #consigliatodadistorsioni Il progetto Necrophonix nasce nel 2012 dalle ceneri del progetto Necrophonie, duo costituito da Devis Granziera/Lunus (ma anche Teatro Satanico) e Marco Corbelli/Atrax Morgue, terminato dopo la morte di Corbelli nel 2007. Necrophonix nasce come progetto … (continua)

SOMBER AESTHETICS
Terreni K
Italia #consigliatodadistorsioni Etichetta: Le Crépuscule Du Soir (digital download – ltd. ed. CDR in A5 cover + 8-page booklet -7 tracce -33 minuti) Terreni K è il moniker dietro cui si nasconde dal gennaio 2013 il musicista … (continua)

VOLUME SICK + ULTIMARATA
Volume Sick + Ultimarata
Italia Chi di voi si ricorda quei gioielli su Contempo Records intitolati “Six Razorblades” (LP – 1990) e “Ghetto Ghetto” (EP – 1992)? I Volume Sick, cocktail di sonorità rock ed elettroniche post-wave, nacquero dalle ceneri dei Rinf, quando nel … (continua)