Goodbye

Il Giardino Incantato
John Renbourn
1944 – 2015 Nel 1965 usciva su Transatlantic il primo disco di John Renbourn ma il destino ha voluto che il formidabile chitarrista inglese non potesse festeggiare degnamente … (continua)

Big Bass Man
Andy Fraser
1952 – 2015 Un talento precocissimo vede il londinese di origini scozzesi Andrew McLan Fraser suonare il pianoforte fin dall’età di cinque anni. … (continua)

L’epopea senza fine
Daevid Allen
Melbourne, 13 gennaio 1938 – Byron Bay, 13 marzo 2015 Nel 2014, a … (continua)

Un maestro intelligente, provocatore, surreale
Maurizio Arcieri
1942 – 2015 Avevamo promesso ai lettori di Distorsioni di tornare a parlare dell’opera di Maurizio Arcieri all’inizio del 2015 dopo le due imponenti monografie proposte lo … (continua)

Suoni da altre galassie
Edgar Froese
1944 – 2015 Un destino se non benevolo quantomeno comprensivo ha voluto che Edgar Froese se ne andasse dopo avere raggiunto il traguardo agognato dei cinquant’anni di una … (continua)

La voce di Afrodite
Demis Roussos
1946 – 2015 Si è spento nel fine settimana ad Atene all’età di 69 anni l’artista greco Demis Roussos, talentuoso bassista e voce importante del panorama musicale sin … (continua)

Un cattivo ragazzo
Kim Fowley
1942 – 2015 Ogni tanto qualcuno alza il culo dalla sedia e se ne va. Che il rock dicono che è morto e invece muore solo chi … (continua)

Nei cieli della West Coast
Tim Drummond
1940 – 2015 Per i più giovani il nome di Tim Drummond forse significherà poco o nulla, ma per chi ama da sempre Neil Young, … (continua)

L’acciaio di Sheffield
Joe Cocker
1944 – 2014 Poco prima dello scoccare del 2015, a 70 anni, in Colorado, è morto Joe Cocker, a causa di un carcinoma polmonare di cui soffriva da … (continua)

Felici, ebbre tastiere mod
Ian McLagan
1945 – 2014 Ai più giovani il nome di Ian McLagan forse non dirà granché. Se negli ultimi decenni ha avuto un ruolo più defilato, è … (continua)

‘Il Sax’ degli Stones
Bobby Keys
1943 – 2014 Una delle prime volte che ascoltammo quel suono graffiante e vitale di shouter sporco di rhythm’n’blues ed ubriaco di jazz sul piatto c’era Brown Sugar … (continua)

Fine di un lungo ‘viaggio’
Joe Vescovi
1949 – 2014 Si è spento nella notte tra il 28 e il 29 novembre a San Benedetto del Tronto (ma in realtà era savonese di nascita) … (continua)

Spirito d’amore
Clive Palmer
1943 – 2014 Con Clive Palmer se ne va un personaggio da sempre relegato ai margini dell’underground. Tante volte abbiamo sentito questa frase ma nel caso del musicista londinese … (continua)

Morte di un ‘cavallo pazzo’
Rick Rosas
1949 – 2014 Rick “Rick the Bass Player” Rosas, bassista di Neil Young dagli anni ’80, è morto a 65 anni. A confermare … (continua)

Classe, creatività, eclettismo – Italian/English Version
Jack Bruce
1943 – 2014 Le tre qualità artistiche citate nel titolo di questo Goodbye riassumono ed esauriscono in gran parte il talento che ha … (continua)

Un eroe tutto americano
Paul Revere
1938 – 2014 Il biondo organista e compositore Paul Rever Dick (il secondo da sinistra della foto), omonimo del patriota della guerra di indipendenza americana Paul Revere, ebbe … (continua)

Un grande musicista
Glenn Cornick
1947 – 2014 Scrive Ian Anderson, il 29 Agosto 2014 sul sito ufficiale dei Jethro Tull: “Apprendiamo oggi con molta tristezza la notizia della morte di … (continua)

CALORE E TORMENTI DI UN’ANIMA
Robin Williams
1951 – 2014 Robin Williams se ne è andato, e con lui quello sguardo triste e quel sorriso malinconico incastonati in un volto da vecchio marinaio irlandese. Uno … (continua)

The Maestro of Rock
Dick Wagner
1942 – 2014 Sarà una fatale coincidenza, ma il musicista/chitarrista/autore americano Dick Wagner, deceduto allo Scottdale Healthcare Shea Medical Center (Phoenix, Arizona) il 30 Luglio … (continua)

Niente più musica «totale»?
Giorgio Gaslini
1929-2014 Giorgio Gaslini si è spento il 29 luglio 2014 all’ospedale di Borgo Val di Taro (Parma), a seguito delle conseguenze di una caduta patita un … (continua)