Cinema

Speciale – Il Cinema di David Cronenberg: “Il Periodo Burroughsiano”
Parte Seconda: 1983 – 1991
I N T R O Nell’articolo “Il Cinema di David Cronenberg: Il Corpo – Parte prima: 1975 – 1981”, apparso su Distorsioni Blogspot nel 2011, dedicato … (continua)

Bohemian Rhapsody
Bryan Singer, Dexter Fletcher
Genere: biopic, drammatico, musicale – Cast: Rami Malek, Mike Myers, Aidan Gillen, Tom Hollander, Joseph Mazzello, Lucy Boynton, Allen Leech, Michelle Duncan, Aaron McCusker, Max Bennett, Gwilym Lee, Ben Hardy – Produzione: GK Films – Distribuzione: 20th Century Fox – Durata: “136” … (continua)

Un gigante del cinema italiano
Bernardo Bertolucci
1941 – 2018 In pochi autori, all’interno della storia del cinema italiano, hanno saputo imporsi e diventare in breve delle figure così importanti, influenti … (continua)

Il Primo Uomo (First Man)
Damien Chazelle
Dal romanzo omonimo di James R. Hansen – Sceneggiatura: Josh Singer – Fotografia: Linus Sandgren – Montaggio: Tom Cross – Musiche: Justin Hurwitz – Cast: Ryan Gosling, Claire Foy, Lucy Brooke Stafford, Jason Clarke, Kyle Chandler, Corey Stoll, Patrick Fugit, Christopher Abbott, Ciarán Hinds, Olivia Hamilton, Pablo Schreiber, Shea Whigham, Cory Michael Smith, Lukas … (continua)

Le Ereditiere
Marcelo Martinessi
Orso d’Argento 2018 ad Ana Brun come migliore attrice Premio Aldred Bauer 2018 Premio FIPRESCI Berlinale 2018 Titolo originale: Las Herederas (titolo internazionale: The Heiresse) – Cast: Ana Brun, Margarita Irun, Ana Ivanova, Nilda Gonzalez, María Martins – Fotografia: Luis Armando … (continua)

BlacKkKlansman
Spike Lee
Grand Prix Speciale della Giuria alla 71.ma edizione del Festival di Cannes (2018) Dal romanzo autobiografico: “Black Klansman” di Ron Stallworth – Sceneggiatura: Charlie Wachtel, David Rabinowitz, Kevin Willamette, Spike Lee – Fotografia: Chayse Irvin – Montaggio: Barry Alexander … (continua)

Un Affare di Famiglia (Manbiki Kazoku – Shoplifters)
Hirokazu Kore-eda
Palma d’Oro alla 71.ma edizione del Festival di Cannes (2018) Cast: Lily Franky, Sakura Andô, Mayu Matsuoka, Kirin Kiki, Jyo Kairi, Miyu Sasaki, Kengo Kora, Chizuru Ikewaki, Sôsuke Ikematsu, Yôko Moriguchi, Moemi Katayama, Yuki Yamada, Akira Emoto, Naoto Ogata – Genere: Drammatico – Durata: 121 minuti … (continua)

La Profezia Dell’Armadillo
Emanuele Scaringi
Genere: Drammatico, Commedia — Cast: Simone Liberati, Valerio Aprea, Pietro Castellitto, Laura Morante, Claudia Pandolfi, Kasia Smutniak, Diana Del Bufalo, Samuele Biscossi, Vincent Candela — Durata: 99 Min. — Distribuzione: Fandango Distibuzioni Fenomeni generazionali: sono in pochi a farne parte a ragione, ancora più difficile mantenerne lo status. Zerocalcare è stato, indubbiamente, … (continua)

The Sisters Brothers
Jacques Audiard
Leone d’Argento a Jacques Audiard per la migliore regia alla 75.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Autore dell’omonimo romanzo: Patrick deWitt – Sceneggiatura: Jacques Audiard, Thomas Bidegain – Fotografia: Benoīt Debie – Montaggio: Juliette Welfling – Musica: Alexandre Desplat … (continua)

ROMA
Alfonso Cuarón
Leone d’Oro alla 75.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Regia, sceneggiatura e fotografia: Alfonso Cuarón – Montaggio: Alfonso Cuarón e Adam Gough – Cast: Yalitza Aparicio, Marina de Tavira, Nancy Garcia, Jorge Antonio Guerrero, Verónica Garcia, Fernando Grediaga, … (continua)

75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia – 3a parte
4 – 5 – 6 Settembre 2018 Da Jennifer Kent ci … (continua)

75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia – 2a parte
1 – 2 – 3 Settembre 2018 Come si diceva una volta? Non c’è Venezia senza scandalo: e invece, nell’anno della celebrazione per il settantacinquennale, Barbera non solo è riuscito … (continua)

75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia – 1a parte
29 – 30 – 31 Agosto 2018 Si chiude il primo fine settimana al Lido sotto il segno della Mostra del Cinema più famosa al mondo, Venezia 75: approfittando del sabato … (continua)

Alfredo Bini – Hotel Pasolini
a cura di Simone Isola e Giuseppe Simonelli
Un’autobiografia Dietro le quinte del cinema italiano “Hotel Pasolini” non sono le stanze dove Alfredo Bini ha discusso con Pier Paolo Pasolini sulle produzioni di film quali “Accattone” o “Edipo Re”, è molto di più: è uno squarcio rivelatore … (continua)

Hereditary (Le radici del male)
Ari Aster
Cast: Toni Collette, Gabriel Byrne, Alex Wolff, Milly Shapiro, Ann Dowd, Mallory Bechtel, Zachary Arthur – Genere: Horror – Produttori: Lars Knudsen, Kevin Scott Frakes, Buddy Patrick – Distribuzione: Key Films/Lucky Red – Durata: 127′ “Tutte le famiglie felici si assomigliano; ogni famiglia infelice è … (continua)

La prima notte del giudizio (The First Purge)
Gerard McMurray
Cast: Marisa Tomei, Lauren Velez, Melonie Diaz, Mo McRae, Chyna Layne, Y’lan Noel, Lex Scott Davis, Patch Darragh, Aaron V. Williamson, Qurrat Ann Kadwani, David Breda, Steve Harris – Durata: 97 minuti – Distribuzione italiana: Universal Pictures – VM 14 … (continua)

L’affido – Una storia di violenza (Jusqu’à la garde)
Xavier Legrand
Cast: Denis Ménochet, Léa Drucker, Thomas Gioria, Mathilde Auneveux, Mathieu Saikaly, Saadia Bentaïeb, Jenny Bellay – Durata: 90 minuti. – Distribuzione italiana: Nomad Film, P.F.A. Films Perché per conoscere la verità si ha davvero bisogno di andare sino in fondo? Perché non … (continua)

Il Sacrificio del Cervo Sacro (The Killing of a Sacred Deer)
Yorgos Lanthimos
Genere: Drammatico, Thriller – Sceneggiatura: Efthymis Filippou – Cast: Colin Farrell, Nicole Kidman, Barry Keoghan, Raffey Cassidy, Sunny Suljic – Durata: 109 minuti – Distribuzione: Lucky Red Il titolo del film, “Il Sacrificio del Cervo Sacro” (fedele a quello originale in inglese), è la prima … (continua)

Dogman
Matteo Garrone
Dal 17 Maggio 2018 nelle sale cinematografiche – Durata: 102 min – Genere: drammatico Cast: Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano, Adamo Dionisi, Francesco Acquaroli – Sceneggiatura: Ugo Chiti, Massimo Gaudioso, Matteo Garrone – Produttore: Matteo Garrone, Jean Labadie, Jeremy Thomas, Paolo Del Brocco … (continua)

Ermanno Olmi (1931 – 2018)
Un cinema tra trascendenza ed immanenza
Ci ha lasciato il 5 Maggio 2018 Ermanno Olmi, all’età di 86 anni, senza clamore, quasi in punta di piedi, come la sobrietà delle sue pellicole. Era ricoverato da qualche giorno presso l’Ospedale di Asiago in provincia di Vicenza. Nato il … (continua)